Skip to main content
Halloween 2015

Halloween a Firenze: feste ed eventi per grandi e piccini

Palazzo Vecchio, Firenze
Palazzo Vecchio, sede di attività diurne e serali per Halloween

FIRENZE – Ormai da una venticinquina d’anni è usanza diffusa anche in Italia festeggiare la notte di Halloween,festività di origine celtica celebrata la notte del 31 ottobre che nel XX secolo ha assunto negli Stati Uniti forme macabre e accentuatamente commerciali; le maschere servivano a scopo apotropaico, per allontanare la morte e fare riti preopiziatori, in una notte in cui i morti tornano in contatto coi vivi e le streghe e i demoni imperversano sulla terra. Adesso è una specie di carnevale e non c’è locale che non si attrezzi per l’occasione; quest’anno viene coinvolto anche Palazzo Vecchio.

Ci si aggirerebbe difatti, secondo una leggenda, lo spirito di Baldo di Piero Bruni, meglio noto come Baldaccio d’Anghiari, condottiero italiano ucciso nel 1441, vittima di una congiura e ancora in attesa che si faccia giustizia e si provi la sua innocenza. Per andare a trovare questo e altri fantasmi cittadini Enjoy Firenze organizza un’escursione la sera del 31 (a pagamento; prenotazione obbligatoria allo 055-5520407 e a turismo@archeologia.it; informazioni www.enjoyfirenze.it).

Al Parco delle Cascine prima edizione della Firenze Halloween Run, ludico-motoria di 5 km e Family Run di 3 km con partenza alle 19 dal piazzale della Piscina Le Pavoniere. I runner potranno partecipare mascherati in tema Halloween, e a fine gara saranno premiati i migliori travestimenti. Inoltre, una truccatrice sarà a disposizione di tutti i bambini (www.halloweenrun.it).

A Montelupo Fiorentino il «Montelupo film festival» (Cinema Mignon, via Baccio Sinibadi 33-35) dedica la serata ai film horror (montelupofilmfest.com).

Qualcuno approfitta della festa per far qualcosa di umoristico, come l’Auditorium FLOG (via Mercati 24b), che, attingendo alla tradizione messicana, intitola la serata «La Noche de los Muertos» e fa salire sul palco prima i nostrani ScandaloSoBriocapeggiati dalla giornalista e sciantosa Maria Paternostro, poi «Ruggero de I timidi», crooner strambo, parodia del cantante beat, un incrocio improbabile tra Elio (quello delle Storie Tese) e Mal dei Primitives, con un pizzico di Smiths, Squallor, Christian, i Santo California, i Dik Dik, Le Orme e Raffaella Carrà. L’incasso della serata del merchandising degli ScandaloSoBrio sarà totalmente devoluto al Teatro di San Ginesio, comune fortemente colpito dal sisma dove la band avrebbe dovuto esibirsi sabato 29 ottobre. In cambio delle offerte danno adesivi, segnalibri, magliette, cd, baci della cantante di Bancoma. Naturalmente ci sarà anche la make up artist Ester Santacroce a disposizione dei presenti che vogliano agghindarsi con trucchi spaventosi. Ingresso 10/ 8 euro.

Ci si ispra al messicano anche per il Party all’Otel (Viale Generale Dalla Chiesa, 13).

Sempre per gli adulti, c’è il monster party «Helter Skelter» all’Hard Rock Cafe (Via dei Brunelleschi, 1), dove si aprono le danze alle 18.30 e si fa small face painting con le allieve della Scuola di estetica moderna di Firenze (info e prenotazioni: Florence_sales2@hardrock.com – 055 277841).

Al Combo Social Club (via Mannelli 2) Halloween Party con Balkan Tir in concerto dalle 22. Musicisti indiavolati, provenienti dai Ragazzi Scimmia e dalla Baro Drom Orkestar. Ritmi balcanici, danze fino a notte fonda. A seguire Moresco dj set. Ingresso 7 / 5 euro.

Sulla costa, alla Bussola Club (Via Lungomare Roma, 44, Marina di Pietrasanta) c’è Halloween Dance Experience, che promette un’esperienza musicale e visiva senza precedenti. Il video-mapping trasporterà il pubblico in un antico cimitero della Transilvania; Horror Led Women, robot led umani, del performer internazionale Warez, animeranno il palco girante. Anche qui body painting e musica dance col vocalist MC Fago; il locale sarà diviso in Inferno, la sala principale, e in Paradiso, il bussolotto Over 30, dove ci sarà Franco Lippi Dj.

Alla Capannina (Viale della Repubblica, 16, Forte dei Marmi) si esibisce Fedez, re delle classifiche estive, produttore discografico e giudice nell’edizione 2016 di X-Factor.

Per i bambini, in Toscana non mancano gli eventi: a Firenze i Musei Civici Fiorentini e l’Associazione MUS.E propongono un laboratorio tematico che inviterà i più piccoli a definire, con l’aiuto di materiali artistici e di colori, la propria immagine di strega, mentre una conferenza spiegherà agli adulti come la credenza nelle streghe abbia condizionato la società moderna; entrambe le attività in Palazzo Vecchio, alle 16.30 (costo 2 euro residenti – 4 non residenti) e alle 17.30 (gratis).

Al Centro Commerciale I Gigli truccabimbi e laboratori a tema (dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20), spettacoli di magia alle 17, tarocchi per i più grandi.

All’Acquario di Livorno (Piazzale Mascagni) c’è uno sconto promozionale del 50% sul biglietto ingresso ragazzo (da 1 metro a 140cm di altezza) ed uno speciale trucca bimbi fluo a cura della cooperativa Koala Ludo; disponibili tutti i giorni dal 29/10 al 1/11 delle speciali attività edutainment per famiglie con bambini realizzate in collaborazione con Soc. Coop. Aplysia (animazioni e percorsi).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP