Black Friday 2016: Il 25 novembre è il giorno degli sconti. Dopo il Ringraziamento negli Usa
FIRENZE –
Cos’è il Black Friday o Venerdì Nero?
Il Black Friday è il venerdì successivo al Giorno del Ringraziamento, durante il quale i commercianti ed i negozi on-line, offrono prodotti con sconti molto consistenti. È il giorno in cui inizia il periodo dello shopping natalizio, quando sempre più persone, approfittando degli sconti proposti, acquistano i propri regali di Natale durante quello che è diventato un vero e proprio evento nel corso degli anni negli Stati Uniti, fino all’Europa e, in modo minore, in Italia.
Quando si festeggia?
Nel 2016 il Venerdì Nero cade venerdì 25 novembre, poiché il giorno del Ringraziamento negli Usa si festeggia il giorno precedente.
Il suo nome deriva dal fatto che i registri contabili dei negozianti, negli Stati Uniti, si compilavano a penna, usando un inchiostro rosso per i conti in perdita e quello nero per i conti in attivo. Il venerdì dopo il Ringraziamento, grazie alle forti promozioni, i conti viravano verso il nero, colore di buon auspicio per una chiusura dell’anno positiva per le aziende.
Secondo un’altra tesi, invece, l’origine del nome sarebbe stato delineato dal fatto che il traffico sulle strade e l’enorme presenza di clienti nei negozi, provocata da migliaia di americani attirati dagli sconti, validi soltanto quel giorno, provocavano un blocco pressochè totale della circolazione di mezzi e uomini.
Il Black Friday in Italia
Nel nostro paese il Black Friday rappresenta un evento abbastanza recente, che coinvolge prevalentemente i negozi on-line. Quelli fisici solo da pochissimo tempo offrono promozioni legate a questo giorno particolare, e sono, principalmente, i brand presenti all’interno dei grossi centri commerciali.
Un consiglio da seguire è quello di prestare massima attenzione agli sconti effettuati in questo periodo. Il rischio di trovarsi dinanzi a promozioni che di vantaggioso hanno poco è abbastanza alto. Meglio affidarsi a nomi conosciuti e, per quanto riguarda il commercio elettronico, seguire le offerte di giganti del web come Amazon o Apple, che quest’anno riprova con offerte dedicate, dopo la pausa del 2015.