![Un'operazione di disinnesco di un ordigno bellico vicino a Peretola](https://www.firenzepost.it/wp-admin/admin-ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp-content%2Fuploads%2F2013%2F06%2F76198a3c-58c0-4274-b3e4-0d401235d0af01Medium.jpg%22%2C%22thumbnail%22%3A%22610%2C%22%7D&hash=1eff9d7f)
Treni, Alta velocità Bologna-Firenze: ordigno bellico americano disinnescato. Traffico ferroviario ripreso
![Un'operazione di disinnesco di un ordigno bellico vicino a Peretola](https://i0.wp.com/www.firenzepost.it/wp-content/uploads/2013/06/76198a3c-58c0-4274-b3e4-0d401235d0af01Medium-240x150.jpg?resize=240%2C150)
BOLOGNA – Gli artificieri hanno terminato il lavoro un’ora prima del previsto: ossia intorno alle 10. Da quel momento, la circolazione sui binari ad alta velocità fra Bologna e Firenze è ripresa. Le operazioni di disinnesco dell’ordigno bellico rinvenuto alla periferia di Bologna, nel quartiere Savena, nelle vicinanze della tratta Rfi dell’Alta velocità Bologna-Firenze, si sono svolte regolarmente e con maggiore rapidità rispetto alla tabella di marcia.
L’ordigno, di 250 libbre, con entrambe le spolette potenzialmente efficienti, di fabbricazione americana e risalente alla seconda Guerra mondiale, era stato rinvenuto in un cantiere edile durante i lavori di realizzazione della bretella Rastignano Sp65. Sono stati coinvolti oltre 1.800 cittadini residenti nella zona interessata, tra i comuni di Bologna, San Lazzaro e – più marginalmente – Pianoro, che si sono dovuti allontanare entro le 8 dalla zona di pericolo. Anche la circolazione dei treni sulle linee Bologna-Firenze AV e Bologna-Prato tradizionale è stata sospesa e i treni hanno subito, come da programma, ritardi e cancellazioni: il traffico ferroviario è ripreso gradualmente dalle 10, con circa un”ora di anticipo.