![Admin Ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2017%2F06%2Fallarme](https://www.firenzepost.it/wp-admin/admin-ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp-content%2Fuploads%2F2017%2F06%2Fallarme.jpg%22%2C%22thumbnail%22%3A%22610%2C%22%7D&hash=bf3ac6e6)
Caldo: Coldiretti lancia l’allarme siccità per le campagne. Cresce il rischio incendi
VOLTERRA (PISA) – L’arrivo del caldo torrido aggrava l’allarme siccità nelle campagne e nelle città con le precipitazioni che in primavera sono risultate quasi il 50% inferiori rispetto al periodo di riferimento dopo un inverno particolarmente asciutto con un deficit idrico del 48%. E con la siccità cresce il rischio incendi che nei primi giorni di giugno non hanno risparmiato nessuna area della Toscana. Lo afferma in una nota Coldiretti. Nei campi – spiega Coldiretti – la carenza idrica sta compromettendo i raccolti, dagli ortaggi alla frutta, ma anche i cereali e i foraggi per l’alimentazione degli animali. E’ il risultato di un inverno e una primavera 2017 – precisa Coldiretti – che si classificano rispettivamente al terzo e al secondo posto tra le meno piovose dal 1800 in cui sono iniziate le rilevazioni del Cnr. Intanto a Volterra scatta il divieto di usare l’acqua potabile proveniente dagli acquedotti urbani e rurali per scopi diversi da quelli igienico-domestici.