Skip to main content
Il punto focale del piano di Renzi è la creazione di lavoro

Lavoro: calano gli occupati (-0,1%) risale la disoccupazione (all’11,3%), balzo in avanti di quella giovanile (+1,8%)

La disoccupazione affossa le giovani generazioniROMA – L’Istat certifica nuovamente che il preteso miracolistico Jobs Act di Renzi ha avuto effetti tutt’altro che positivi sull’occupazione.

OCCUPAZIONE – La flessione degli occupati a maggio segue il forte incremento registrato il mese precedente e riporta la situazione ad un livello lievemente superiore a quello di marzo, spiega l’Istat. Il tasso di occupazione si attesta al 57,7%, in diminuzione di 0,1 punti percentuali. Rispetto a maggio 2016, la crescita degli occupati, che coinvolge uomini e donne, riguarda i lavoratori dipendenti (+313 mila, di cui +199 mila a termine e +114 mila permanenti), mentre calano gli indipendenti (-172 mila). A crescere sono gli occupati ultracinquantenni (+407 mila) a fronte di un calo nelle altre classi di età. Nello stesso periodo diminuiscono i disoccupati (-1,8%, -55 mila) e gli inattivi (-0,9%, -129 mila). Su base mensile, la stima degli inattivi tra i 15 e i 64 anni a maggio rimane invariata, sintesi di un calo tra gli uomini e un aumento tra le donne. L’inattività risulta in calo tra i 25-34enni, in crescita tra gli ultracinquantenni mentre rimane stabile nelle restanti classi di età. Il tasso di inattività è pari al 34,8%, invariato rispetto ad aprile.

DISOCCUPAZIONE – Il tasso di disoccupazione risale a maggio all”11,3%, in aumento di 0,2 punti percentuali dopo il calo di aprile. Cresce notevolmente a maggio anche il tasso di disoccupazione giovanile, che sale al 37% con un incremento di 1,8 punti da aprile. Ci sono 25 mila 15-24enni in più in cerca di occupazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP