Firenze: tornano i concerti estivi A.Gi.Mus. nel Quartiere 5
FIRENZE – Da Mercoledì 5 luglio tornano i concerti estivi a ingresso libero che A.Gi.Mus. Firenze organizza in collaborazione con il Quartiere 5 all’Oratorio della Chiesa di Santa Maria a Novoli (Via Lippi e Macia 10); il primo ad esibirsi in concerto è il giovane pianista Elia Cecino, già vincitore di importanti concorsi internazionali tra cui il Premio Crescendo, dove ha trionfato nell’edizione 2016. Cecino eseguirà musiche di F.Liszt, F. Chopin, F. Mendelssohn, A.Skrjabin.
Il concerto è l’occasione per valorizzare uno spazio poco conosciuto della periferia fiorentina con la Chiesa di Santa Maria a Novoli, al cui interno sono visibili un Crocifisso attribuito al Giambologna e la quattrocentesca Madonna in trono col Bambino e santi attribuita al Maestro di Marradi. L’oratorio in cui si tengono i concerti è invece abbellito da affreschi seicenteschi di Piero Salvestrini.
Qui saranno tre concerti: il 12 luglio si esibirà un giovane quartetto d’archi romano, il Quartetto Elsa, mentre il 19 luglio sarà la volta del violinista Ferdinando Trematore, prossimo al suo debutto da solista nel 2018 con l’ORT – Orchestra della Toscana grazie al premio “Crescendo al fORTissimo” che si è aggiudicato al Premio Crescendo 2017. Trematore sarà accompagnato al pianoforte dalla sorella Angela.
Tre sono invece gli appuntamenti all’aperto, sempre ad ingresso libero, che si terranno dal 14 luglio presso la Loggia Bondi del Giardino dell’Orticoltura (Via Bolognese 17/ Via Vittorio Emanuele II 4). L’esordio, il 14, è con il divertente Quartetto Euphoria che per l’occasione suonerà in una inedita formazione a tre con Marna Fumarola e Suvi Valjus ai violini e Hildegard Kuen alla viola.
Il 21 luglio sarà la volta dei sassofoni del Quartetto Alfa, che porteranno in scena un percorso musicale dalle musiche di George Gershwin a quelle dei Beatles. Gran finale lunedì 31 luglio con OsmannGold e un repertorio dedicato ai grandi classici della musica swing.
I concerti prevedono aperture musicali ad inizio concerto a cura degli allievi del Liceo Musicale Dante e l’inserimento di alcuni degli studenti in un progetto di alternanza scuola-lavoro.
Festival Q5Estate 2017 – PROGRAMMA (concerti sempre alle 21; ingresso libero)
Oratorio della Chiesa di Santa Maria a Novoli (Via Lippi e Macia, 10)
Mercoledì 5 luglio: Elia Cecino: pianoforte. Musiche di F.Liszt, F. Chopin, F. Mendelssohn, A.Skrjabin
Mercoledì 12 luglio: QUARTETTO D’ARCHI ELSA (PREMIO PIERO FARULLI 2017 Miglior Quartetto; violini: Alice Notarangelo e Sofia Bandini; viola: Emanuele Ruggero violoncello: Leonardo Notarangelo). Musiche di W.A. Mozart e D. Shostakovich
Mercoledì 19 luglio: FERDINANDO TREMATORE, violino (PREMIO CRESCENDO 2017 Archi; Angela Trematore, pianoforte). Musiche di R. Schumann, H.W. Ernst, O. Respighi
Loggia Bondi del Giardino dell’Orticoltura (via Bolognese, 17 – Via Vittorio Emanuele II, 14)
Venerdì 14 luglio: TRIO EUPHORIA. Quartetto d’archi e cabaret con una delle più esilaranti formazioni italiane
Venerdì 21 luglio: QUARTETTO ALFA. Quattro saxofoni per un viaggio dai Beatles a Gershwin (sax soprano e contralto: Tiziana Maccherini, sax contralto: Gabriele Nardoni; sax tenore: Carlo Francisci, sax baritono: Niccolò Menghini).
Lunedì 31 luglio: OSMANN GOLD. Gli ottoni alla conquista della musica swing. Musiche di D. Ellington, G. Miller, T. Monk e molti altri