Skip to main content
Admin Ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2017%2F08%2Fconcorso 800 Assistenti Giudiziari 730x432

Concorso Cancellieri: da oggi fino al 18 ottobre le prove orali a Roma. Elenco e date

Sala Riunioni D4 1ROMA – Da oggi, 30 agosto, sono partite le prove orali al concorso per 800 posti a tempo indeterminato per il profilo professionale di Assistente giudiziario. I candidati che hanno superato le prove scritte del Concorso e risultano inclusi nell’ELENCO degli AMMESSI alle PROVE ORALI sono stati convocati per sostenere la prova orale, secondo quanto stabilito dal calendario pubblicato l’8 agosto 2017, a Roma, presso la Scuola di formazione e aggiornamento per il personale del Corpo di polizia in via di Brava n.99.

Ecco le avvertenze pubblicate sul sito del Ministero:

La prova orale, ai sensi dell’articolo 6 del bando di concorso, verterà su:

le stesse materie delle prove scritte
elementi di Ordinamento giudiziario
elementi di Servizi di cancelleria
e nozioni sul rapporto di pubblico impiego alle dipendenze della pubblica amministrazione.
La prova comprenderà anche l’accertamento della conoscenza:

di una lingua straniera, scelta dal candidato in sede di domanda tra inglese, francese, tedesco e spagnolo
dell’uso di apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse, mediante una verifica attitudinale di tipo pratico.
I candidati dovranno presentarsi muniti del documento di riconoscimento (carta di identità, patente auto con fotografia, passaporto, tessera postale, tessera di riconoscimento rilasciata da amministrazione pubblica, porto d’arma nonché altro documento riconosciuto ai sensi della vigente normativa) nonché della ricevuta di convocazione alle prove orali che dal 7 agosto 2017 è disponibile nell’area personale, accessibile a ciascun candidato mediante l’utilizzo delle proprie credenziali.

Ai candidati con disabilità documentata ed alle candidate in stato di gravidanza o con esigenze di allattamento, sarà consentito l’accesso ed il parcheggio del proprio veicolo nella sede della Scuola di formazione e aggiornamento per il personale del Corpo di polizia e dell’Amministrazione penitenziaria di Roma, via di Brava, 99.

A tal fine, i candidati e le candidate che volessero usufruire di tale possibilità devono farne richiesta a: uff3concorsi.dgpersonale.dog@giustizia.it
Nella mail dovrà essere indicato il numero della targa ed il modello del mezzo di trasporto. Ugualmente sarà possibile l’accesso ad eventuale accompagnatore (solo uno per ciascun candidato o candidata salvo particolari esigenze).
Gli accompagnatori dovranno accreditarsi presso la sede delle prove orali tramite la presentazione di valido documento di identità.

L’accesso alla sede delle prove orali sarà possibile a partire dalle ore 8,30 per la sessione antimeridiana e dalle 14,30 per quella pomeridiana.
Pertanto, anche in considerazione della complessità delle procedure di identificazione e ammissione, si invitano i candidati a presentarsi puntualmente secondo l’orario di convocazione previsto.

Per motivi organizzativi connessi alle operazioni di identificazione dei candidati, il pubblico non potrà entrare prima delle ore 9, e solo a seguito di identificazione con valido documento d’identità.

COME RAGGIUNGERE LA SEDE D’ESAME

La sede della Scuola di formazione e aggiornamento per il personale del Corpo di polizia “Giovanni Falcone”, in via di Brava n.99 – Roma, dove si svolgeranno le prove orali, è raggiungibile:

dall’aeroporto di Fiumicino
Treno F.S. fino a Roma Trastevere, poi tram veloce nr. 8 fino a località Casaletto (capolinea), poi autobus n. 088 con fermata in via di Brava davanti alla Scuola;
Treno F.S. fino a Roma Termini. Quindi, metro “A” direzione Battistini fino alla stazione di Valle Aurelia, quindi autobus nr. 906 fino alla fermata Pescaccio/Brava, infine proseguire a piedi per circa 100 metri.

in automobile
Immettersi sul G.R.A. (Grande Raccordo Anulare) ed uscire allo svincolo n. 33 (via del Pescaccio).

dalla Stazione di Roma Termini
Con il bus n. 40 o n. 64 fino a Largo di Torre Argentina; poi tram veloce n. 8 fino a Casaletto (capolinea) poi bus n. 088 con fermata in via di Brava, n. 99.
Con la metro “A” direzione Battistini fino alla stazione di Valle Aurelia, quindi autobus n. 906 fino alla fermata Pescaccio/Brava, infine proseguire a piedi per circa 100 metri.


Padoin0

Paolo Padoin

Già Prefetto di FirenzeMail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP