Firenze: al via manutenzione e riqualificazione di Mugnone e Terzolle
FIRENZE – Al via il piano di interventi di manutenzione e riqualificazione per Mugnone e Terzolle, i due principali corsi d’acqua fiorentini dopo l’Arno. A presentarlo, questa mattina in Palazzo Vecchio, l’assessore all’ambiente
Alessia Bettini e il Presidente del Consorzio Marco Bottino. Per Terzolle e Mugnone, è stato spiegato, il Consorzio ha intenzione di portare avanti un ragionamento che nel medio-lungo termine porti alla loro totale riqualificazione. Obiettivi principali il potenziamento delle piste di servizio e punti di accesso lungo i due corsi d’acqua per i mezzi addetti alla vigilanza, polizia idraulica e manutenzione; il recupero e la sistemazione di manufatti e opere esistenti contro il rischio idraulico; la possibilità di utilizzo a scopo plurimo delle fasce fluviali con particolare riferimento alla fruibilità; la protezione degli ecosistemi acquatici e terrestri dei due sistemi fluviali. In riferimento al primo degli obiettivi, il Consorzio ha pronto un piano di interventi per un totale di circa 874 mila euro così suddivisi: 484 mila euro per il ricentramento dell”alveo e la realizzazione di piste di servizio dalla confluenza Terzolle-Mugnone su gran parte del Terzolle e alcuni tratti del Mugnone (zona via Caracciolo); 90 mila euro per la sistemazione della briglia subito a valle della passerella di via Caracciolo e 300 mila euro per il miglioramento della pista di servizio in
alveo tra il Ponte Rosso e il ponte degli Alpini zona viale Milton.