Firenze: al Teatro Puccini i Sonics col nuovo spettacolo «Toren»
FIRENZE – Venerdì 23 e sabato 24 marzo al Teatro Puccini si ammirano i Sonics in «Toren», spettacolo di danza e acrobazia creato e diretto da Alessandro Pietrolini, con coreografie a cura dei performer della compagnia.
Dopo aver incantato lo scorso giugno una Piazza Pitti gremita per l’inaugurazione del 92° Pitti Uomo con lo spettacolo «Meraviglia Water and Flames», la compagnia di danzatori e acrobati italiana torna a Firenze per chiudere la seconda tournée nazionale dell’ultimo spettacolo.
Presentato in anteprima mondiale al Fringe Festival di Edimburgo nel 2015 e accolto con successo nei teatri e nei festival italiani nella passata stagione, «Toren» è uno spettacolo ricco di nuove sperimentazioni acrobatiche e sceniche, un vero e proprio “inno” al colore, simbolo di felicità, passione e speranza.
Sul palco si dipana la storia di un uomo che, inconsapevolmente intrappolato nella sua routine, vive una vita in bianco e nero, oramai incapace di cogliere le mille e colorate sfumature della realtà. Un giorno però qualcosa sconvolge questi equilibri e l’uomo scivola in un mondo di colore e stupore dove, grazie ad uno stravolgimento di punti di vista, iniziano a succedere cose incredibili.
Gli spettacoli dei Sonics coniugano acrobazie aeree mozzafiato e performance atletiche dove potenza e grazia fisica creano un mix perfetto, base per i loro spettacoli sempre sospesi tra sogno e realtà. Acclamati nei teatri e nei festival di tutta Italia, Europa e Asia, sono stati chiamati negli anni a spettacolarizzare eventi di rilevanza mondiale come la Cerimonia di Chiusura dei giochi Olimpici di Torino 2006, l’Inaugurazione dello Stadio di Kiev (Ucraina) per gli Europei di Calcio 2012 e l’inaugurazione del Pitti Uomo di Firenze in Piazza Pitti a giugno 2017.
Teatro Puccini (Via delle Cascine 41, Firenze), info 055.362067, 055.210804, www.teatropuccini.it, info@teatropuccini.it
Venerdì 23 e sabato 24 marzo ore 21
Equipe presenta Sonics in «Toren», creato e diretto da Alessandro Pietrolini, coreografie a cura dei performer della compagnia sotto la direzione di Alessandro Pietrolini, costumi di Ileana Prudente e Caterina Barbero
Biglietti: I settore € 28,00 II settore € 23,00 (diritti di prevendita esclusi). Biglietti in vendita sul circuito regionale Box Office, on line su www.boxol.it