Pègaso: estate 2018, resoconto di un viaggio in Namibia, visita alla biblioteca dell’Istituto Geografico Militare
E’ USCITO IL NUMERO ESTATE 2018 DI
PEGASO QUADRIMESTRALE DI CULTURA, ARTE, COSTUME
Quanto è vero che la causa determina l’effetto, che il carnefice sceglie la vittima, e non il contrario? E’ il lettore che agisce sullo scrittore e ne condiziona e domina il lavoro! Questo ci spiega il n.201 di PEGASO! Seguono il resoconto di un viaggio in Namibia, terra misteriosa, un richiamo alla “Recherce” proustiana, una visita alla biblioteca dell’Istituto Geografico Militare e poi una “storia singolare” che ci rigetta tra il mistero, il sogno, la realtà. L’attualità mondiale viene alla ribalta con l’analisi della pirateria somala, fenomeno attuale che influenza i commerci mondiali, e una riflessione sul primo anno di presidenza Trump. “Crisi politica e crisi morale. Un classico” ci descrive le cause della caduta della repubblica nell’antica Roma,… mentre pensiamo alla repubblica italiana…Torniamo all’ottimismo con una passeggiata nella romantica Parigi e con l’arioso respiro degli olmi di Firenze.
La parte artistica vede in copertina il volto suggestivo di una guardia reale indiana fotografata da Geo Bruschi. Seguono i conturbanti “portraits” di Ralph Surber, le opere delle giapponesi TomokoSakaoka e KiyokoHirai, il “body painting” di Serenella Chimienti, le sculture poliedriche di Antonio Di Tommaso, le fenomenologie dell’anima di Anna Fazzi, gli acquerelli e le poesie di Franca Valenti. Se lo scopo di una rivista d’arte è mostrare il nuovo, questo numero di PEGASO assolve in pieno il suo compito!
In vendita a Firenze presso le librerie:
– ALFANI via degli Alfani 84/86r
– CENTRO LIBRI via Pietrapiana 1
-IL MENABO’ via delle Cento Stelle 5/b
– Nuova Libreria COLONNA via Federico d’Antiochia 13/15
– Bistrot TARGATO FI viale Ludovico Ariosto 11r
– CENTROLIBRO piazzale della Resistenza 2/b SCANDICCI (FI)
– MONDADORI POINT via Torre 15 MODENA
– on line: www.nicomp-editore.it