Firenze: al Musart Festival arriva Chick Corea, mito del jazz-rock
FIRENZE – Continua il Musart Festival in piazza della Santissima Annunziata a Firenze, che lunedì 23 luglio ospita un autentico mito vivente del jazz, nella variante latin e rock: è Chick Corea, che dopo molti anni si vede di nuovo a capo della Chick Corea Akoustic Band, combo che al genio del pianista aggiunge una sezione ritmica straordinaria, John Patitucci al basso e Dave Weckl alla batteria.
La formazione riporta i voli lirici sperimentati nella Elektric Band in una dimensione classica per un piano trio acustico. L’energia al pianoforte e la vena compositiva di Chick Corea si fondono con la maestria di Patitucci e la brillantezza di Weckl.
L’album eponimo della Chick Corea Akoustic Band, anno 1989, conquistò meritatamente il Grammy Award per la “Best Jazz Instrumental Performance” e molti altri riconoscimenti, grazie a un sound intriso di invenzioni melodiche e al fertile interplay tra i tre musicisti.
Icona musicale, compositore e innovatore pianista della scena jazz, con il suo primo “Piano Improvisation” (1971) Chick Corea definì i canoni di un nuovo piano jazz, la cui influenza è tuttora viva più che mai. Instancabile spirito creativo, energico e abile sperimentatore d’avanguardia, unisce con facilità bebop, fusion jazz-rock, motivetti per bambini, opere cameristiche e sinfoniche. È il quarto artista con più nomination ai Grammy Awards e 22 vittorie.
Chick Corea è tra i massimi virtuosi di tastiere elettriche ed elettroniche: impossibile dimenticare i suoi trascorsi al Fender Rhodes durante il periodo con Miles Davis. Eppure Chick non è mai stato mai produttivo come in questo secolo, sia in versione solistica, sia alla guida di formazioni diverse. Come ha scritto il New York Times, “Chick Corea è un luminare e un esuberante ed eterno giovane”.
Piazza della Santissima Annunziata
Lunedì 23 luglio, ore 21,15
I biglietti, 50/43/30 euro, sono disponibili in prevendita nei punti Box Office Toscana http://www.boxofficetoscana.it/punti-vendita tel. 055.210804 e online su www.ticketone.it.
Per chi lo desidera è disponibile il biglietto Gold Package – 118 euro – che abbina ai primi posti di platea una cena a buffet e un ingresso al Museo degli Innocenti.
Il giorno del concerto biglietti in vendita dalle ore 15,30 alla biglietteria del festival, in piazza Brunelleschi all’interno del chiostro dell’Università, dove è un funzione anche il cambio voucher per chi ha acquistato online.