Skip to main content
Polizia Municipale E1579794005435 Ab85a619

Firenze: controlli della polizia municipale sul rispetto dell’ordinanza antidegrado e delle regole di circolazione

Polizia Municipale

FIRENZE – Continuano i controlli della Polizia Municipale per garantire la vivibilità nelle piazze e nei giardini: salgono a quattro le denunce per la violazione dell’ordinanza. È successo martedì pomeriggio, quando in piazza Pier Vettori alle ore 18.30 circa, una pattuglia del reparto Isolotto ha visto un uomo disteso su una panchina del giardino all’interno della piazza. La persona era in uno stato di evidente alterazione da ebbrezza alcoolica tanto che la pattuglia ha dovuto ricorrere all’ausilio del 118 che lo ha condotto al pronto soccorso di Torregalli dove gli è stata riscontrata una forte intossicazione da assunzione di alcool. L’uomo è stato identificato come un 48enne rumeno senza fissa dimora.

Ma i controlli della polizia municipale sono diretti anche ai comportamenti scorretti alla guida. Tre automobilisti beccati a guidare con il cellulare, uno a passare con il rosso e un altro senza patente fermato alla guida di uno scooter per giunta non assicurato: è questo il bilancio degli interventi di una pattuglia dell’Autoreparto in servizio con la moto borghese, che ha controllato le zone di Via Bronzino, Viale Lavagnini, Piazza Gaddi e Via Spontini martedì scorso. In Via Bronzino gli agenti hanno sorpreso un 59enne residente nella provincia di Firenze a bordo di un’automobile che non si è fermato al semaforo rosso: per lui una sanzione da 163 euro ed il taglio di 6 punti dalla patente. In Viale Lavagnini la pattuglia ha pizzicato prima un 43enne e poi un 50enne alla guida con telefonino cellulare e per entrambi è scattato un verbale da 161 euro con decurtazione di cinque punti, così come per un automobilista 62enne in Piazza Gaddi, che telefonava mentre era alla guida. Infine è andata male ad un 48enne tunisino residente a Firenze che guidava uno scooter non assicurato: per lui un verbale da 849 euro con sequestro del mezzo ai fini della confisca. L’uomo, dato che guidava senza patente perché mai conseguita, dovrà pagare inoltre un verbale da 5.000 euro con fermo del veicolo per tre mesi. Lo scooter è stato portato in depositeria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP