
Manovra: modifica la tassazione delle lezioni private, la protesta dell’Anief
ROMA – «Tra i tanti provvedimenti poco risolutivi per la scuola, la legge di bilancio, approvata alla Camera, porta anche le lezioni private sostenute dagli insegnanti da tassare al 15%: la norma, contenuta nell’articolo 1 dal comma 13 al comma 16, punta alla rivisitazione del regime fiscale che riguarda le lezioni private che i docenti impartiscono come lavoro extrascolastico (non comunque ai propri alunni). La tassazione passa dalle attuali percentuali legate alle aliquote dal 27 al 38% a una aliquota fissa del 15% che include anche tutte le imposte sul reddito (dall’Irpef,
alle tasse regionali e comunali). E’ quanto si legge in una nota dell’Anief. Secondo Marcello Pacifico (Anief-Cisal), «anziché tassare le ripetizioni degli insegnanti meno pagati d’Europa, dopo Grecia e Paesi dell’Est, per eliminare la piaga dei corsi in nero sarebbe stato decisamente meglio disporre ulteriori finanziamenti per incrementare i
corsi di recupero anche attraverso l’utilizzo del personale su organico potenziato».