Skip to main content
12305 Big 26444b74

Bankitalia taglia le stime del Pil: da 1% a 0,6%. Paese verso la recessione

BankitROMA – Le affermazioni autocelebrative del governo Lega-5stelle stridono con le previsioni di Bankitalia sulla crescita. La proiezione centrale del Pil – si legge nel bollettino economico – è pari allo 0,6% quest’anno, 0,4 punti in meno rispetto a quanto valutato in precedenza. Le previsioni sono nel 2020 e nel 2021 rispettivamente dello 0,9 e dell’1%, ma i rischi per la crescita sono al ribasso. «In Italia, dopo che la crescita si era interrotta nel terzo trimestre, gli indicatori congiunturali disponibili suggeriscono che l’attività potrebbe essere ancora diminuita nel quarto», dice ancora Via Nazionale. E se si verificasse, una simile possibilità equivarrebbe a una recessione tecnica.

CONSUMI DELLE FAMIGLIE – «Nel terzo trimestre, in graduale rallentamento dall’inizio dell’anno, sono scesi dello 0,1 per cento rispetto al periodo precedente». Banca d’Italia aggiunge che «gli indicatori congiunturali più recenti suggeriscono che negli ultimi tre mesi dell’anno l’andamento dei consumi si sarebbe confermato debole, in linea con le più recenti dinamiche del mercato del lavoro». Con il segno meno anche gli investimenti diminuiti dell’1,1% nel terzo trimestre e si aspetta un rallentamento dei piani d’investimento delle imprese anche per il complesso del 2019. In occasione della presentazioni all’Abi del volume sugli scritti di Guido Carli, lo stesso governatore, Ignazio Visco, ha detto che la corsa del debito «ci rende oggi molto difficile la possibilità di manovra sugli investimenti che servono alla crescita».


Bennucci

Sandro Bennucci

Direttore del Firenze PostScrivi al Direttore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP