
Contromano sulla Fi-Pi-Li: era ubriaco. Patente ritirata e auto sequestrata
FIRENZE – La Polizia Stradale di Firenze ha ritirato la patente a un uomo che, positivo all’etilometro, si era messo al volante di una FIAT 600 per poi imboccare contromano la Strada di Grande Comunicazione FI-PI-LI. E’ stato bloccato a Lastra a Signa. L’allarme era stato dato da un automobilista che aveva incrociato e scansato la 600 in prossimità di Ginestra Fiorentina, dando l’allarme al Centro Operativo Polstrada della Toscana. Sono stati allertati tutti gli equipaggi disponibili e, nel contempo, quella l’auto è stata segnalata a tutti i veicoli in transito tramite i pannelli a messaggio variabile.
Una pattuglia del Distaccamento di Empoli si è precipitata in zona, accertando che la 600 era uscita dalla S.G.C. per immettersi sulla Tosco-Romagnola. Dopo un breve inseguimento, l’auto è stata fermata a Lastra a Signa e i poliziotti hanno subito notato che il conducente era visibilmente condizionato dall’alcol. L’etilometro ha confermato che l’uomo, 49 anni, aveva un tasso alcolemico di 2,46 g/l. La Polstrada ha denunciato l’automobilista per guida in stato di ebbrezza, ritirandogli la patente e multandolo, per essere andato contromano, con oltre 300 euro e 10 punti in meno sulla patente. Gli agenti hanno pure sequestrato la 600, avviando le procedure per la confisca.
