![Admin Ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2019%2F03%2Fbasili](https://www.firenzepost.it/wp-admin/admin-ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp-content%2Fuploads%2F2019%2F03%2Fbasili.png%22%2C%22thumbnail%22%3A%22610%2C%22%7D&hash=a7f2ab29)
Regioni: centrodestra sopravanza centrosinistra, 11-10. In Basilicata nessun effetto Zingaretti, Pd all’8,5%
ROMA – Con la netta vittoria in Basilicata, negli schieramenti politici delle giunte regionali il centrodestra soipravanza il centrosinistra. 11-10. Con un cappotto totale nelle ultime consultazioni finite 7-0. Segno della crisi del M5S, che non ha neppure un presidente di Regione, e della posizione ancora perdente del centrosinistra. Quando ci si avvia verso la fine dello scrutinio di tutte le schede, ma i risultati paiono ormai consolidati, il Movimento 5 stelle crolla rispetto alle scorse politiche, ma resta primo partito (19,3%) in un testa a testa con la Lega (18,7%). Carlo Trerotola del centrosinistra è secondo, poco sotto il 35%. Ma in questo schieramento, che ha perso anche questa Regione governata da sempre, non c’è stato nessun effetto Zingaretti, auspicato dal Pd, visto che il partito ex egemone si è fermato a un misero 8,5%. Montalbano non ha fatto il miracolo auspicato dalla sinistra, che rosica. Mentre forse Renzi, già soddisfatto per aver perso 10 kg., se la ride in disparte aspettando la rivincita. E il Pd comincia a fare gli scongiuri, anche la Toscana è stata da sempre governata dalle sinistre….
![Padoin0](https://www.firenzepost.it/wp-content/gravatars/padoin0.jpg)