Skip to main content
Admin Ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2020%2F02%2F1 LOW Arsenico E Vecchi Merletti

Firenze: al Teatro della Pergola «Arsenico e vecchi merletti» con Anna Maria Guarnieri e Giulia Lazzarini

4 LOW Arsenico E Vecchi Merletti
Una scena di «Arsenico e vecchi merletti»

FIRENZE – Al Teatro della Pergola, da martedì 11 a domenica 16 febbraio, Geppy Gleijeses dirige «Arsenico e vecchi merletti» di Joseph Kesserling con due monumenti del teatro italiano, Anna Maria Guarnieri, primadonna prediletta di Franco Zeffirelli, Mario Missiroli, Luca Ronconi, e Giulia Lazzarini, la musa di Giorgio Strehler. Gleijeses si ispira liberamente alla regia di Mario Monicelli, del quale ricorre quest’anno il decimo anniversario della scomparsa.

«È un carnevale di paradossi – commentano Anna Maria Guarnieri e Giulia Lazzarini – una sfilata di tipi umani grotteschi, a cominciare dalle nostre zie Brewster, apparentemente due care vecchiette. Uno dei capolavori della comicità teatrale e cinematografica, definita dal New York Times una commedia “così divertente che nessuno la dimenticherà mai”». Il titolo è universalmente noto soprattutto grazie al film di Frank Capra, interpretato da Cary Grant, adattamento, a sua volta, del grande successo teatrale di Broadway.

La vicenda ha come protagonista Mortimer Brewster (Paolo Romano), un severo critico teatrale che deve vedersela con la sua famiglia di pazzi assassini, a cominciare dalle due amabili anziane zie, Marta e Abby, naturalmente zitelle. A loro l’ex- scapolo convinto vuole raccontare del suo fresco matrimonio con Elaine Harper, ma scopre che le ziette aiutano gli inquilini ai quali affittano le camere, che affettuosamente chiamano i ‘loro signori’, a l­asciare l­a vita con un sorriso sulle l­abbra, offrendo loro del vino di sambuco corretto con un miscuglio di veleni. Poi, li seppelliscono nel ‘Canale di Panama’, ­la cantina di casa dove il fratello di Mortimer, che crede di essere il Generale Lee (Mimmo Mignemi), scava e ricopre di continuo nuove buche per occultare i cadaveri. Deciso a porre fine alla pazzia delle due zie e del fratello, Mortimer cerca di far internare Teddy in una casa di cura, ma i suoi piani vengono sconvolti, fino a scoprire un’inconfessabile verità.

La catalogazione impossibile dell’opera oscilla tra dark comedy e giallo-rosa. Tecnica pura, in certi casi slapstick, divertimento assoluto: i congegni comici, i diagrammi geometrici dei rapporti tra i personaggi che, come in Feydeau, prendono la forma di un diamante: un congegno di alta precisione, un gioco tenuto costantemente sul limite del funambolismo.

Teatro della Pergola (via della Pergola 18, Firenze)

Da martedì 11 a domenica 16 febbraio (ore 20:45, domenica 15:45)

Gitiesse Artisti Riuniti diretta da Geppy Gleijeses presenta Anna Maria Guarnieri e Giulia Lazzarini in «Arsenico e vecchi merletti» di Joseph Kesserling, traduzione Masolino D’Amico, con Maria Alberta Navello, Mimmo Mignemi, Paolo Romano, Luigi Tabita e con Tarcisio Branca, Bruno Crucitti, Francesco Guzzo, Daniele Biagini, Lorenzo Venturini

scene Franco Velchi, costumi Chiara Donato, musiche Matteo D’Amico, artigiano della luce Luigi Ascione, regia Geppy Gleijeses liberamente ispirata alla regia di Mario Monicelli.

Biglietti da 13 a 37 euro.BiglietteriaVia della Pergola 30, Firenze, Dal lunedì al sabato: 9.30 / 18.30, tel. 055.0763333 biglietteria@teatrodellapergola.com. Circuito BoxOffice Toscana e online

Durata: 2 e 10’, atto unico.

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP