Skip to main content
Admin Ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2020%2F08%2Fgiorgiana Corsini

Firenze: morta la principessa Giorgiana Corsini. Malore in mare all’Argentario

Giorgiana Corsini
La principessa Giorgiana Corsini (Foto ANSA)

FIRENZE – E’ morta la principessa Giorgiana Corsini, colta da un malor mentre nuotava in mare, all’Argentario. Forse colpita da infarto. Avrebbe comiuto 81 anni lunedì prossimo, 3 agosto. Era molto conosciuta anche perchè animatrice della vita culturale ed artistica fiorentina, fondatrice della mostra Artigianato e Palazzo, nello storico palazzo Corsini di Firenze.

Era nata a Varese il 3 agosto 1939 come Giorgiana Avogadro di Valdengo e Collobiano, sposata con il principe Filippo Corsini, 83 anni, da cui ha avuto quattro figli: Duccio, Elena Sabina, Nencia ed Elisabetta Fiona. Trasportata d’urgenza all’ospedale di Grosseto in codice rosso con l’elisoccorso, inutili sono stati i tentativi di salvare la nobildonna. Giorgiana Corsini, che era solita fare il bagno al mattino presto nella zona della Giannella, si trovava in vacanza nella tenuta agricola di famiglia nella Maremma del sud, La Marsiliana, tra Albinia e Manciano (Grosseto), dove lunedì prossimo avrebbe festeggiato il suo compleanno.

Profondo cordoglio è stato espresso dal sindaco di Firenze, Dario Nardella: «Sono profondamente addolorato per l’improvvisa morte di Giorgiana Corsini, storica fondatrice della mostra Artigianato e Palazzo. Entusiasta, leale, piena di idee e pragmatismo, ha animato Firenze con la sua energia. La sua scomparsa è una grave perdita per tutta la città e avviene in un momento molto difficile per il mondo dell’artigianato, che lei ha sempre cercato di valorizzare puntando sulle eccellenze della tradizione e proiettandole nel futuro».


Gatto

Gilda Giusti

Redazione Firenze Post

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP