Skip to main content
Ristorante 409e363f

Ristoratori sulle barricate: misure concrete o chiusura di attività e licenziamenti in massa

Ristorante
ristorante

FIRENZE – Chiusure di attività e un’ondata di licenziamenti in autunno. E’ quanto accadrà se il decreto agosto non conterrà delle misure concrete anche per la categoria dei ristoratori. «Il settore della ristorazione – spiega Pasquale Naccari, portavoce dell’associazione Ristoratori Toscana, che rappresenta 9mila imprenditori del settore – è uno dei comparti più colpiti dall’emergenza Covid. Se alcune aziende sono tornate quasi alla normalità, per la stragrande maggioranza la strada è particolarmente in salita. In forte sofferenza le imprese legate al turismo internazionale ed agli eventi. Nelle città d’arte, poi, per la prima volta assistiamo ad un fenomeno molto preoccupante: locali chiusi ad agosto non per ferie, ma per mancanza di clienti». «Se non scatteranno ulteriori interventi governativi per sostenere la ripresa – aggiunge – andremo incontro ad un moria di attività, con conseguente ondata di licenziamenti. Una prospettiva devastante».

Queste le richieste al Governo della categoria:

  1. credito, erogato in tempi rapidi, per riuscire a superare la fase della post pandemia. Fino ad oggi, infatti, la burocrazia e la mancanza di ottimi rating aziendali ne hanno ritardato e anche negato l’accesso.

  2. proroga della cassa integrazione per le realtà veramente in sofferenza. Di fronte a pesanti cali di fatturato, è impossibile riuscire a mantenere intatta la forza lavoro.

  3. sostegni mirati alle imprese che per decreto ancora non hanno potuto riaprire. Tra queste, le attività di intrattenimento al chiuso e quelle legate al turismo congressuale, che hanno importantissime ricadute per il settore della ristorazione

  4. sblocco dei licenziamenti, perché con cali di fatturato così pesanti non è possibile mantenere tutto il personale che assunto prima della catastrofe Covid

  5. cancellazione per tutto il 2020 di tributi quali la Tari e la tassa sulla pubblicità.


Gatto

Gilda Giusti

Redazione Firenze Post

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP