Forum Ambrosetti: Papa Francesco come Greta, investiamo sui giovani e sull’ecologia
CERNOBBIO – Dopo Mattarella anche Papa Francesco lancia un messaggio al Forum Ambrosetti, un messaggio pieno di ovvietà, come quello del Capo dello Stato. Dall’esperienza della pandemia tutti stiamo imparando che nessuno si salva da solo, ha detto Papa Francesco alla platea del Forum Ambrosetti a Cernobbio. «Abbiamo toccato con mano la fragilita’ che ci segna e ci accomuna. Abbiamo compreso meglio che ogni scelta personale ricade sulla vita del prossimo, di chi ci sta accanto ma anche di chi, fisicamente, sta dall’altra parte del mondo – prosegue la lettera -. Siamo stati costretti dagli eventi a guardare in faccia la nostra reciproca appartenenza, il nostro essere fratelli in una casa comune. Non essendo stati capaci di diventare solidali nel bene e nella condivisione delle risorse, abbiamo vissuto la solidarieta’ della sofferenza».
In vista del futuro, Papa Francesco ha invitato il mondo dell’economia ad investire in modo piu’ importante sui giovani e soprattutto sull’ecologia. «Si tratta di vivere una conversione ecologica, per poter rallentare un ritmo disumano di consumo e di produzione, per imparare a comprendere e a contemplare la natura, a riconnetterci con il nostro ambiente reale. Puntare a una riconversione ecologica della nostra economia, senza cedere all’accelerazione del tempo, dei processi umani e tecnologici, ma tornando a relazioni vissute e non consumate», ha spiegato, allinenandosi praticamente alle parole di Greta Thunberg. Da un Pontecife ci si aspetterebbe qualcosa di meglio, ma ormai, con qiuesto Papa, ci siamo abituati, parla quasi solo di ambiente e migtranti.