Il Teatro di Marradi riapre con un concerto gratuito di Riccardo Muti. Come prenotare
FIRENZE – Il Teatro degli Animosi di Marradi riapre con un concerto di Riccardo Muti, domenica 6 giugno; sul palco anche il notissimo soprano Rosa Feola e l’attrice Elena Bucci che leggerà Dante e Dino Campana. Effettuati i lavori di riqualificazione, il Ridotto diventa spazio culturale per i giovani.
Il maestro Muti dirigerà la ‘sua’ Orchestra Giovanile Luigi Cherubini; in programma musiche di Bach, Verdi e Mozart.
Dopo i lavori di riqualificazione, con il rifacimento del tetto e dell’illuminazione e il recupero del ‘Ridotto’, il teatro degli Animosi di Marradi (Firenze) riapre le porte al pubblico con questo concetto straordinario. Dopo sarà aperto e presentato il Ridotto, lo spazio al piano interrato che è stato completamente recuperato e ristrutturato per attività e manifestazioni culturali e musicali rivolte ai ragazzi.
«Avevamo promesso una giornata speciale per l’inaugurazione, dopo i lavori di riqualificazione del nostro Teatro degli Animosi, chiuso da oltre un anno e mezzo, e soprattutto del Ridotto, chiuso da oltre dieci anni – commenta il sindaco di Marradi Tommaso Triberti – e così sarà. Avremo il privilegio di ospitare un concerto del maestro Riccardo Muti. Un evento musicale di straordinaria importanza e di buon auspicio per la ripartenza».
Il concerto di Muti si terrà all’interno del Teatro degli Animosi con un pubblico limitato, nel rispetto delle misure anti-Covid. Ma si potrà seguirlo in collegamento esterno da un ledwall in piazza Scalelle dove saranno sistemati 300 posti.
Ingresso gratuito con prenotazione nominale da venerdì 28 maggio ore 15 dal sito istituzionale del Comune, www.comune.marradi.fi.it cliccando sulla sezione relativa all’evento.
Per informazioni:eventi@comune.marradi.fi.it, cell. 3385492139.