Skip to main content
Admin Ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2021%2F09%2FFirenzeGioca Tavolo

Firenze Gioca: al Tuscany Hall la XX edizione della kermesse per tutte le età

FirenzeGioca Tentacolo Doro

Firenze – FirenzeGioca, che taglia il traguardo della 20esima edizione, è sabato 25 e domenica 26 al Tuscany Hall di Firenze per appassionati di tutte le età, pronti a sfidarsi a giochi da tavolo, american, german, giochi di ruolo con o senza master, freccette, campionati di indovinelli, gare di intelligenza e abilità e tutto quello che fa cultura nerd per piccoli, grandi e famiglie. Particolare attenzione è riservata ai più piccoli grazie all’Ingegneria del Buon Sollazzo e al suo campionario di giochi in legno che mettono in moto cervello e fantasia, mani e testa.

Per lesfide, innanzitutto: tornei diRisiko, Pokémon, Blood Bowl, Il Richiamo di Cthulhu, Klaske molti altri. Per scoprirecome nasce un gioco, insieme ad autori di successo comeLuca Borsa(Pakal e tanti altri),Simone Formicola(Household e Broken Compass)Michele Torbidoni (Kids & Legends),Simone Morini(Unglorious),Francesco Stefanacci(Saloon Showdown)

E poi, l’anteprima delcortometraggio “Ricordo di un burattino” dedicato a Pinocchio e girato nello storico negozio Dreoni,decine di espositori, laboratori di Lego e falegnameria, scuola di giocoleria e tanti altri ottimi motivi per immergersi nel mondo colorato diFirenzeGioca. Tantissime le attività e gli ospiti. Negli spazi di FirenzeGioca si possono provare igiochi da tavolo e di ruolo che si contenderanno il titolo di miglior Gioco dell’Anno 2021, premio di settore assegnato dalle giurie di esperti diLucca Comics&Games.Immancabili i mattonciniLEGO, a cui è dedicata un’area tematica a cura di ToscanaBricks. Tra gli ospitiSalvo e Giorgia, Tiktoker da 4 milioni di follower,l’enigmista Omar Monti– amatissimo concorrente de “La pupa e il secchione” – alle prese con il “Cruciverbone”, eLorenzo Sabatini,pluricampione, italiano ed europeo, di yoyo acrobatico moderno.

Tante occasioni per divertirsi ma anche per approfondire: tra queste la tavola rotonda“M’AZZARDO a dirlo” sulla lotta al gioco d’azzardo; quella sul Gioco come supporto all’isolamento e al recupero scolastico; l’incontro sullaLego Therpayper bambini affetti da disturbi dello spettro autistico o disturbi correlati;i giochi-laboratorio del Cassero LGBTI+Center di Bologna aperto a tutte le diversità; latavola rotonda delle associazioni ludiche non profit; l’incontro conl’illustratore Alan D’Amico,che da anni realizza icone, disegni e illustrazioni per giochi.

La manifestazione è organizzata dall’associazioneProGioco Firenzeinsieme all’Ingegneria del Buon Sollazzocol patrocinio delComune di Firenzee la collaborazione delQuartiere 2 Campo di Marte. Sottolinea l’assessore allo sport e alle politiche giovaniliCosimo Guccione: “FirenzeGioca è sinonimo di svago intelligente e la nostra città, per due giorni, sarà la sede delle sfide e tornei dei più importanti titoli del mondo ludico. I giochi sono strumento di coesione familiare e sociale e hanno una importante funzione formativa, soprattutto per i più giovani, perchè insegnano l’importanza del rispetto delle regole. Oltre, appunto, a stimolare la socialità, sempre più messa a rischio dalle tecnologie”.


“FirenzeGioca parte dalle associazioni ludiche per promuovere le tante passioni del mondo del gioco e che si propone di farle conoscere al grande pubblico e alle famiglie – spiegaMirella Vicini,responsabile dell’organizzazione della kermesse – . una manifestazione che esprime tante anime e tanti giocatori, appassionati, nerd, di tutte le età. Vi aspettiamo per ritrovarci, divertirci, tornare a giocare insieme”.

Per alcuni appuntamenti è richiesta l’iscrizione sul sito ufficialehttps://firenzegioca.it.

Giorni e orari della manifestazione:

Sabato 25 settembre 2021 dalle 12 alle 24
Domenica 26 settembre dalle 10 alle 19
Alla manifestazione si accede con biglietto e Green Pass (o altro documento sostitutivo valido secondo normative vigenti). Il biglietto garantisce l’accesso a tutte le aree della manifestazione per l’intera giornata di validità e sarà rilasciato un braccialetto di riconoscimento.

Luogo: Tuscany Hall, via Fabrizio de André angolo, Lungarno Aldo Moro, 3, 50136 Firenze

Biglietto intero 7 euro, ridotto 5 euro (bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni, soci Unicoop Firenze, possessori di una delle riduzioni ufficiali distribuite tramite volantini e riviste); i bambini fino a 6 anni entrano gratis. È caldamente consigliato l’acquisto in prevendita, attraverso Ticket One e il circuito Box Office. Chi acquista il biglietto in prevendita potrà ritirare, come omaggio, la Spilla di FirenzeGioca 2021 e un gioco. Tutti i soci Unicoop Firenze che acquisteranno il biglietto ai Box Office nei punti vendita Coop potranno acquistare il biglietto adulto al prezzo ridotto anche in prevendita. Durante lo svolgimento della manifestazione, i biglietti saranno acquistabili alle biglietterie del Tuscany Hall Teatro di Firenze. Per restare informati:www.firenzegioca.it, FB: @FirenzeGioca.

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP