Skip to main content
Admin Ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2020%2F01%2Feuro 1 604x403 E1585327068879

Bonus dipendenti pubblici: i più ricchi ai lavoratori di Inail e Inps

Euro 1 604x403

ROMA -. Dalla rivista online Money,it riprendiamo un’inchiesta sui ricchi bonus che prendono i dipendenti della PA in busta paga. Ma chi prende di più? La discrepanza è evidente tra le diverse realtà della Pubblica Amministrazione, tra i dipendenti dell’INAIL e dell’INPS e quelli dei Comuni per esempio. Si tratta dei premi in busta paga che arrivano in media anche oltre i 5mila euro annui. Numeri che arrivano proprio mentre si discute il rinnovo del contratto degli statali.

La cifra varia a seconda dell’ente. I numeri dei bonus ricchi in busta paga arrivano dai calcoli della Ragioneria generale dello Stato in un nuovo dossier collegato al Conto annuale del personale. La Ragioneria definisce i bonus in busta paga come accidentali e pertanto ritiene che il sistema necessiti di una revisione.

Tra i dipendenti pubblici, escluso il comparto scuola, a prendere di meno sono coloro che lavorano per Università e Ricerca, come anche i lavoratori del Servizio Sanitario Nazionale. Nel pubblico impiego si parla in totale di oltre 2 miliardi di euro annui di premi per gli 1,2 milioni di dipendenti della PA. Riportiamo allora i dati del Mef, anticipati da Il Sole 24 Ore, nella tabella di seguito.

Publimp

Il premio, ed è quello che si vorrebbe fare con il rinnovo del contratto che parte dalle Funzioni centrali, dovrebbe seguire la crescita dei dipendenti e della professionalità, laddove nella PA oggi non sembra essere così. Per la Ragioneria dello stato i bonus ricchi vanno rivisti. Per il Mef servirebbe un ridisegno più organico della remunerazione accessoria del dipendente pubblico, maggiormente legata alle sfide che le diverse amministrazioni si trovano ad affrontare oltre che alla salute finanziaria dei bilanci degli enti.

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP