Skip to main content
Admin Ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2021%2F12%2Fmaleh Con Benevento

Fiorentina batte il Benevento (2-1) e passa il turno. Ma Kokorin non segna. Infortunio a Pulgar. Pagelle

Milenkovic Gol Benevento
Milenkovic, autopre del primo gol contro il Benevento (Foto da Violachannel)

FIRENZE – Passa il turno, la Fiorentina. Negli ottavi affronterà il Napoli. Benevento battuto anche senza bisogno dei gol di Vlahovic. Che entra solo nel finale al posto di un Kokorin assolutamente impresentabile, che compie il capolavoro al 39′ del primo tempo, non riuscendo a segnare quando si è trovato solo, a tu per tu con il poretiere giallorosso Manfredini. Il quale non ha bisogno di fare parate acrobatiche: il pallone calciato dal russo gli va direttamente addosso. Per fortuna di Italiano, trovano il gol prima Milenkovic, capace di arrivare a fari spenti in area avversaria e di metterla dentro di testa, e poi Sottil in apertura di ripresa. Brivido per l’allenatore quando Moncini riapre la partita. E il suo rivale Caserta fa entrare il goleador cadetto Lapadula. Non succede quasi nulla, tranne un brutto incidente a

Maleh Con Benevento
Maleh in azione (Foto profilo social del Benevento)

BEATRICE – Italiano, come annunciato, fa una formazione mista, una specia di insalata russa: con Kokorin al posto di Vlahovic, Rosati in porta. E si rivedono Benassi e Terzic. Anche nel Benevento ci sono non titolari, come il centravanti Moncini al posto del bomber Lapadula. Ciquanta i tifosi aln seguito della squadra campana. Alcune migliaia i tifosi viola in un Franchi che non ffre, stasera, un gran colpo d’occhio. Bella però la coreografia della Fiesole in memoria di Bruno Beatrice, mediano degli anni Settanta, scomparso 34 anni fa.

CALO’ – Il Benevento si fa notare con Masciangelo in difesa e Acampora a metà campo: Al 7′ sortita di Brignola per Calò tiro che cerca Moncini con un tiro cross sul quale l’attaccando non arriva e il pallone sfila sul fondo. La Fiorentina cerca Kokorin ma spesso non lo trova. Più appariscente Terzic con alcunu sortite offensive. Manovra meglio, naturalmente, la Fiorentina, ma senza Vlahovic trova problemi a far gol anche al Benevento.

MILENKOVIC – Ma riesce a sbloccarla, la Fiorentina, al 19′: è Milenkovic a metterla dentro, su cross di Callejon e sponda di Igor. Fuorigioco? No, Milenkovic è tenuto in gioco da Moncini, che ha problemi di posizione quando deve difendersi. Bravo comunque Milenkovic. Provvidenziale nella serata in cui non c’è Vlahovic. Cinque minuti dopo il Benevento avrebbe l’occasione per pareggiare: Acampora, lanciato a rete, viene bloccato da un’ardita ma tempestiva uscita di Rosati.

KOKORIN – Potrebbe raddoppiare, la Fiorentina al 39′. Kokorin si mangia un’occasione da urlo: bello sviluppo della manovra viola, servito das Benassi, il russo si presenta solo davanti al portiere del Benevento, ma lo centra in pieno. Incredibile, ma con Kokorin tutto può succedere.

SOTTIL – In apertura di ripresa il Bwenevento sostituisce Tello con Ionita. E la Fiorentina segna ancora con Sottil al 2′. Cross di Benassi sul secondo palo, Sottil colkpisce di testa Manfredini respinge corto, Sottil riprende il pallone e lo spedisce dentro.

MONCINI – Ma Italiano riesce a godersi il tranquillo vantaggio solo per qualche minuto. La difesa viola va in bambola al 6′ ancora sulla fascia destra. Dove Sau mette al centro un pallone che Moncini, sorprendendo Venuti e compagni, mette in rete senza che Rosati possa farci nulla. Due a uno. Partita riaperta. Caserta ci crede e manda in campo anche Improta.

ROSATI – E potrebbe pareggiare, il Benevento al 20′ se non ci fosse una straordinaria parata di Rosati, la più difficile della serata su conclusione di Calò. Italiano si protegge: escono Callejon e Benassi, in campo Gonzalez e Duncan. Caserta risponde facendo entrare il suo goleador Lapadula (10 gol nel campionato di B). Ma l’allenatore viola controreplica: e butta dentro Vlahovic al posto dell’impresentabile Kokorin e Pulgar per Amrabat. Al 37′ il Benevento va in gol con Lapadula, ma c’è fuorigioco, anche di Di Serio. L’arbitro annulla.

PULGAR – Brutto incidente a Pulgar che prende un colpo al tendine d’achille. Deve uscire. Il cileno si dispera, ma esce camminando da solo. Al suo posto entra il diciannovenne Bianco. Che si fa notare per un’ammonizione ingenua. Finisce qui. Fiorentina agli ottavi contro il Napoli. Benevento che lascia la Coppa ma continua la sua corsa in campionato verso la serie A.

[table id=958 /]


Bennucci

Sandro Bennucci

Direttore del Firenze PostScrivi al Direttore

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP