Skip to main content
Admin Ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2021%2F03%2Ffugluolo

Figliuolo il 31 marzo cessa l’incarico di commissario Covid, resta comandante del Covi (Comando interforze)

Fugluolo
Il generale Francesco Paolo Figliuolo TONINO DI MARCO

ROMA – Il Generale Francesco Paolo Figliuolo conferma che dal 31 marzo cesserà dall’incarico di Commissario Covid e tornerà a fare solo il militare, Generale capo del Covi (Comando Operativo di Vertice Interforze). Volendo fare una battuta si potrebbe affermare che perde solo la d finale.

Il Generale comunque continua le presentazioni del suo libro e in tale occasione ha affermato: “Io il 31 comunque voglio passare la mano perché ho un incarico importante come comandante del Covi e mi voglio dedicare a quello. Penso di aver fatto la mia parte, ho visto cose belle e cose meno belle ma basta così. Sono un tecnico e voglio rimanere un tecnico”. Lo ha detto il Generale Francesco Paolo Figliuolo, nel corso della presentazione del libro scritto con Beppe Severgnini ‘Un italiano’, edito da Rizzoli, a Libri Come. E ha aggiunto particolari di strategia militare, calandosi ormai nel nuovo ruolo, dimenticando il virus: “A livello della Nato sono state date tutte le predisposizioni per mettere in campo i Piani graduati di risposta, che sono cinque, che vanno da tutta la parte est fino a sud est, quindi dai paesi Baltici alla Turchia. Questo ci pone in una fase di deterrenza. Abbiamo incrementato tutto il nostro dispositivo e la prontezza delle nostre forze terrestri, aeree e navali. Per esempio abbiamo raddoppiato il dispositivo di vigilanza aerea in Romania e messo in campo le misure di risposta alla crisi così come arrivano per il tramite del consiglio dell’alleanza atlantica e del comandante supremo della Nato. Questo dal punto di vista militare”, noi abbiamo attivato i nostri comandi, al Covi c’è un team di crisi che è permanente attivato per seguire l’evoluzione.


Padoin0

Paolo Padoin

Già Prefetto di FirenzeMail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP