Skip to main content
Carabinieri Forestali E1589057016825 02563cf1

Borgo san Lorenzo (Fi): Carabinieri forestali sequestrano 3 merli usati come richiami vivi. Proprietario multato e denunciato

Carabinieri Forestali

FIRENZE – I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Borgo San Lorenzo eseguivano un sopralluogo a seguito di una segnalazione di detenzione di avifauna in condizioni non idonee presso un immobile sito in Comune di Vicchio, Firenze. Giunto sul posto il proprietario dell’immobile e informato dei motivi del controllo, i Carabinieri forestali entravano nell’edificio, che risultava essere un deposito di materiale vario, tra cui numerose gabbie per uccelli, che l’interessato dichiarava di aver utilizzato per l’allevamento di richiami vivi, attualmente cessato.
L’uomo spiegava ai militari di avere solo tre esemplari di merlo, detenzione che giustificava producendo copia dell’istanza di autorizzazione per allevamento di uccelli da utilizzare come richiami vivi, presentata alla Regione Toscana, che tuttavia non era stato ancora autorizzato. I tre esemplari di merlo, non ancora adulti, erano all’interno di una gabbietta delle dimensioni di circa 20×30 cm con altezza di circa 25 cm. La gabbia era fornita di cibo e acqua, ma le dimensioni non erano adeguate ad ospitare tre merli. Gabbie di tale tipo vengono infatti di solito utilizzate per la detenzione di un solo uccello durante l’attività venatoria. I militari segnalavano l’uomo all’Autorità Giudiziaria per aver detenuto come richiami vivi per l’attività venatoria esemplari di avifauna selvatica, nei cui confronti è consentita l’attività venatoria, dei quali non era però in grado di attestare la regolare provenienza. I Carabinieri forestali procedevano al sequestro dei volatili dopo aver disposto che i tre esemplari fossero detenuti in singole gabbie. In applicazione della Legge Regionale di riferimento è stata comminata anche una sanzione amministrativa di 100 euro.


Armadillidium Opacum 1

KULANKA

redazione@firenzepost.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP