Skip to main content
Admin Ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2022%2F07%2Fcontagi

Covid Italia: contagi e morti in aumento, preoccupa la nuova variante indiana

Contagi

ROMA – Sono 132.274 i nuovi contagi da Covid registrati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute. Il giorno prima i contagiati erano stati 36.282. Le vittime sono invece 94, 35 in più rispetto alle 59 del giorno prima.

Sono stati eseguiti in tutto, tra antigenici e molecolari, 464.732 tamponi con il tasso di positività che si attesta al 28,4%,. Sono 323 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, gli ingressi giornalieri sono 53. I ricoverati nei reparti ordinari sono 8.003.

Gli italiani positivi al Coronavirus sono attualmente 1.087.272, in continua crescita negli ultimi giorni. Lo evidenziano i dati del ministero della Salute. In totale sono 18.938.771 i contagiati dall’inizio della pandemia, mentre i morti salgono a 168.698. I dimessi e i guariti sono 17.682.801, con un incremento di 64.828.

AGENAS: L’OCCUPAZIONE NEI REPARTI ORDINARI SALE AL 12% IN 24 ORE
Sale di un punto percentuale nell’arco di 24 ore in Italia, tornando al 12%, la percentuale di posti nei reparti ospedalieri di area non critica occupati da pazienti con Covid-19. E’ stabile invece al 3% la percentuale delle terapie intensive occupate. Entrambi i parametri erano, esattamente un anno fa, al 2%. E’ quanto emerge dai dati dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) del 4 luglio 2022, pubblicati oggi.

SPERANZA: CASI IN RIPRESA, FAREMO I CONTI CON RICADUTE SUGLI OSPEDALI
“Noi siamo in un’epoca di ripresa anche nel nostro Paese dei contagi, che stanno crescendo, e sappiamo benissimo che quando il numero dei contagi cresce in maniera così larga anche se la percentuale di ricaduta sui nostri presidi sanitari è più limitata rispetto al passato grazie alla campagna di vaccinazione, però hai comunque una ricaduta con cui fare i conti”.
“Gli ospedali, ogni volta che una curva die contagi cresce, si attrezzano per poter accogliere le persone. Ma ora abbiamo numeri molto più bassi del passato. Siamo arrivati a avere 4000 persone in terapie intensiva, oggi ne abbiamo circa 300, quindi siamo in una fase diversa e abbiamo strumenti diversi per gestire la pandemia. Ma è chiaro che gli ospedali devono avere flessibilità, quindi qualora servissero posti letto siamo pronti a affrontare la sfida”.
“Ci prepariamo a una campagna vaccinale in autunno in cui allargheremo l’età per il richiamo” del vaccino anti Covid. . In questo contesto il ministro ha aggiunto un appello ai direttori sanitari a fare il possibile per migliorare, già ora, “la copertura della quarta dose di vaccino ai fragili e agli anziani”.

Lo ha detto il ministro Speranza, intervenendo al convengo organizzato dalla Fiaso per i 30 anni dalla legge che ha introdotto le aziende sanitarie.

“Credo valga la pena tenere d’occhio la nuova sotto-variante Ba.2.75 identificata in India e altri paesi in quanto potrebbe essere ancora più contagiosa della Omicron 5 e avere un’elevata capacità di infettare, le persone guarite e vaccinate. Occhio senza allarme”. Lo scrive su Twitter Matteo Bassetti, direttore Malattie Infettive dell’ospedale San Martino di Genova.


Ezzelino 38px E1579443315234

Ezzelino da Montepulico


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP