![Admin Ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2022%2F07%2Ffisco](https://www.firenzepost.it/wp-admin/admin-ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp-content%2Fuploads%2F2022%2F07%2Ffisco.jpg%22%2C%22thumbnail%22%3A%22610%2C%22%7D&hash=bb85bd9f)
Fisco: assistenza ai contribuenti, videochiamata in 15 regioni, anche in Toscana
![Fisco](https://i0.wp.com/www.firenzepost.it/wp-content/uploads/2022/07/fisco.jpg?resize=604%2C666&ssl=1)
ROMA – Dopo la fase sperimentale avviata lo scorso autunno in alcune città, il servizio “sportello online” è ora disponibile per i contribuenti con debiti iscritti a ruolo in tutte le province delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia Romagna, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana, Valle d’ Aosta e Veneto, a cui si aggiungono le province autonome di Trento e Bolzano e gli ambiti provinciali di Roma, Milano e Brescia.
Si allarga notevolmente, quindi, la platea degli utenti che, senza la necessità di andare allo sportello, possono ricevere assistenza “a distanza” e dialogare in tempo reale, tramite il pc, smartphone e tablet, con un addetto dell’Agenzia delle entrate-Riscossione per effettuare operazioni e ricevere informazioni specifiche su cartelle, rateizzazioni, sospensioni e rimborsi. Lo “sportello online” in videochiamata, che nei prossimi mesi sarà esteso a tutte le regioni, rientra nel più ampio progetto di digitalizzazione intrapreso da Agenzia delle entrate-Riscossione con l’obiettivo di sviluppare nuovi servizi a distanza che possano rendere sempre più agevole e immediato il rapporto con i contribuenti.
![Ezzelino 38px E1579443315234](https://www.firenzepost.it/wp-content/gravatars/ezzelino_38px-e1579443315234.jpg)