Parametri fiscali europei: sono arbitrari e inaspriscono la politica nazionale
ROMA – Il ‘Parametro di Maastricht è arbitrario, inasprisce la politica fiscale’. Lo affermano i tecnici del Senato.
Ci sono vari strade “per superare l’attuale rigidità delle regole imposte dal Patto di Stabilità e Crescita”. Una di queste è “l’eliminazione dell’obiettivo del 60% debito/PIL, che è arbitrario e introduce un indesiderabile inasprimento della politica fiscale”: lo scrivono i tecnici del Servizio Bilancio del Senato, nell’ultimo dossier elaborato che riguarda la riforma delle regole Ue. Secondo gli esperti “è quasi impossibile ridurre il debito al 60% del PIL nei prossimi decenni, per l’euro zona e per molti dei suoi Stati membri”.
I tecnici del senato confermano così quanto affermato dal centrodestra e negato dal centrosinistra, che difende apoditticamente tutte le regole europee, anche quelle che danneggiano il nostro Paese.