Skip to main content
Admin Ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2022%2F08%2Fsenato 1

Parametri fiscali europei: sono arbitrari e inaspriscono la politica nazionale

Senato 1
Il logo del Senato ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

ROMA – Il ‘Parametro di Maastricht è arbitrario, inasprisce la politica fiscale’. Lo affermano i tecnici del Senato.

Ci sono vari strade “per superare l’attuale rigidità delle regole imposte dal Patto di Stabilità e Crescita”. Una di queste è “l’eliminazione dell’obiettivo del 60% debito/PIL, che è arbitrario e introduce un indesiderabile inasprimento della politica fiscale”: lo scrivono i tecnici del Servizio Bilancio del Senato, nell’ultimo dossier elaborato che riguarda la riforma delle regole Ue. Secondo gli esperti “è quasi impossibile ridurre il debito al 60% del PIL nei prossimi decenni, per l’euro zona e per molti dei suoi Stati membri”.

I tecnici del senato confermano così quanto affermato dal centrodestra e negato dal centrosinistra, che difende apoditticamente tutte le regole europee, anche quelle che danneggiano il nostro Paese.


Padoin0

Paolo Padoin

Già Prefetto di FirenzeMail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP