![Admin Ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2020%2F07%2Ftunis](https://www.firenzepost.it/wp-admin/admin-ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp-content%2Fuploads%2F2020%2F07%2Ftunis.jpg%22%2C%22thumbnail%22%3A%22610%2C%22%7D&hash=a5d66303)
Migranti: oltre 1.100 sbarchi in 24 ore a Lampedusa. Oggi Cdm a Cutro. Scritte contro Piantedosi
![Tunis](https://i0.wp.com/www.firenzepost.it/wp-content/uploads/2020/07/tunis.jpg?resize=600%2C395&ssl=1)
CROTONE – Mentre a Lampedusa sono sbarcati oltre 1.100 migranti in 24 ore e l’intervento di Guardia Costiera e Guardia di Finanza ha messo in salvo alcune decine di persone da barchini naufragati, nel pomeriggio di oggi, 9 marzo 2023, a Cutro è in programma la riunione del Consiglio dei ministri. Una convocazione voluta dalla presidente del consiglio, Giorgia Meloni, dopo il naufragio del barcone di migranti del 26 febbraio che ha provocato 72 morti accertate. Scritte contro il ministro dell’Interno Piantedosi e il governo sono comparse lungo la strada che collega la statale 106 al paese.
Una bozza del decreto sui flussi di migrant prevede che diventi triennale (2023-2025) con quote preferenziali per i Paesi che, ‘anche in collaborazione con lo Stato italiano, promuovono per i propri cittadini campagne mediatiche sui rischi per l’incolumità’ con i traffici migratori irregolari.
Intanto, come detto, nel giro di 24 ore, sono sbarcati a Lampedusa oltre 1.100 migranti, compresi minorenni e donne. Sono originari di Ciad, Siria, Sudan, Yemen, Senegal, Mali, Guinea, Burkina Faso, Camerun, Costa d’Avorio, Liberia e Gambia. I vari gruppi, portati tutti all’hotspot di contrada Imbriacola, hanno riferito di essere salpati tutti da Sfax in Tunisia e che le traversate non sono state facili perché il mare è molto mosso.
C’è stato anche un naufragio, nel tardo pomeriggio di ieri, al largo di Lampedusa, il secondo nel giro di poche ore in area Sar, con una barca di 8 metri salpata da Sfax, in Tunisia, che è affondata. Nell’intervento di soccorso una motovedetta Capitaneria di porto ha salvato 20 migranti, originari di Camerun e Costa d’Avorio, e recuperato il corpo di una giovane donna. La salma e i superstiti sono stati sbarcati a Lampedusa. Sempre ieri era naufragato un altro barchino: Guardia costiera e Guardia di finanza avevano salvato 38 migranti, compresi un minorenne e undici donne.
![Ernesto GIusti 38x40](https://www.firenzepost.it/wp-content/gravatars/Ernesto-GIusti-38x40.jpg)