Skip to main content
Admin Ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2023%2F04%2FFiorentina Atalanta 2

Fiorentina bloccata (1-1) dall’Atalanta e dalla paratona di Sportiello. Segnano Maehle e Cabral (rigore). Pagelle

Fiorentina Atalanta 2
Cabral in un’azione del primo tempo del match al Franchi. Suo il gol del pareggio, nella ripresa, su rigore (foto Violachannel)

FIRENZE – E’ stato il suo ex portiere, Marco Sportiello, a negare la vittoria alla Fiorentina negli spiccioli di recupero. Il colpo di testa di Bonaventura era mirato all’angolo basso, a sinistra di Sportiello, che già aveva fatto una gran parata nel primo tempo e che si è superato nel finale, regalando un ottimo punto al suo allenatore, Gasperini, ma negandone due, che sarebbero stati meritati, alla squadra viola. Fiorentina che vola in coppa e cammina in campionato. Dopo l’uno a uno con lo Spezia ecco un altro identico risultato con l’Atalanta. Un punto che tecnicamente pesa di più ma in classifica ha lo stesso valore. Esibisce un bel possesso palla, soprattutto nella prima frazione, la Fiorentina: costruisce, arriva in area ma non realizza. Così succede che subisce un gol (evitabile) di Maehle, scappato a tutta la difesa e anche a un Terracciano un po’ sorpreso. Ecco, proprio in quest’0occasione si è sentita l’assenza di Amarabat, quando fa la cerniera. Pareggio viola nella ripresa su rigore, coqnuistato dal bravissimo e sfortunato Brekalo, entrato (tardi) al posto di un inconcludente Ikonè e uscito (troppo presto) per una botta alla testa. Bravo comunque Cabral a infilare Sportiello dal dischetto. Partita di rara intensità, squadre molto motivate. Ma la Fiorentina non trova il gol decisivo e spreca la seconda occasione consecutiva di vincere in casa. Prima bloccata dallo Spezia, poi dai nerazzurri del Gasp. Ora testa alle coppe: giovedì quasi una formalità contro il Lech Poznam, poi con il Monza in Coppa Italia. Ma resta l’amarezza per una vittoria comunque mancata.

GONZALEZ – Occasione persa per agganciare Bologna e Juventus, per la squadra allenata da Vincenzo Italiano che ha prodotto tanto e ha spesso e volentieri tenuto in mano il pallino del gioco ma senza essere accompagnata dalla fortuna. Già in avvio di gara i viola partono con la volontà di fare la partita ma faticando molto in fase di costruzione e così le conclusioni a cui deve opporsi Sportiello sono spesso figlie di giocate dei singoli. Un esempio è il destro di Cabral al 16′, o la spizzata di Nico Gonzalez al 24′, su cui il portiere atalantino compie un mezzo miracolo.

MAEHLE – E’ Hojlund il pericolo pubblico numero uno per gli uomini di Italiano ma sul vantaggio dell’Atalanta ad azzeccare la giocata è Maehle, che sfrutta un assist di Koopmainers e un rimpallo per battere Terracciano. A inizio ripresa Italiano inserisce subito Brekalo per Ikonè ed i viola pareggiano all’11’ quando l’arbitro Guida sanziona un fallo di mano in area di Toloi con un rigore che Cabral trasforma. Lunga valutazione al Var, poi Guida va al monitor e indica il dischetto. Cabral non perdona e fa uno a uno.

BREKALO – Ma la partita di Brekalo dura però 15 minuti, col croato messo ko dalle vertigini dopo un duro colpo ricevuto da Toloi. I padroni di casa sono anche sfortunati visto che al 28′ un calcio di punizione dell’appena entrato Biraghi centra il palo a Sportiello battuto. Gasperini, nel frattempo, toglie prima Hojlund, poi Scalvini e Zapata, tutti a tre non al meglio, e decide di chiudersi e ripartire. La spinta propulsiva dei viola scema col passare dei minuti e così gli ospiti fanno meno fatica a gestire la partita. Nel finale un’unica vera chance è per la Fiorentina con Bonaventura, come detto in apertura di articolo, ma il suo colpo di testa trova ancora la risposta di un reattivo Sportiello che consente all’Atalanta di portare a casa un punto. E riesce a negarne due ai viola.

[table id=1024 /]


Bennucci

Sandro Bennucci

Direttore del Firenze PostScrivi al Direttore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP