Orsa Jj4: il Tar di Trento deciderà l’11 maggio. Baviera e Giordania potrebbero adottarla
TRENTO – L’11 maggio 2023 il Tar di Trento deciderà il destino dell’Orsa Jj4, condannata a morten dalla Provincia di Trento. Oggi il Tar ha sospeso l’ordinanza del governatore trentino Maurizio Fugatti per l’abbattimento dell’orso ‘Mj5’, ha fissato l’udienza di merito per il 25 maggio.
I giudici amministrativi hanno accolto l’istanza della Leal Lega Antivivisezionista che chiedeva la sospensione dell’ordinanza. Intanto, come detto, l’11 maggio si terra’ l’udienza nel merito sull’abbattimento dell’Orsa ‘Jj4’, l’esemplare accusato, il 5 aprile scorso, di aver ferito mortalmente il runner Andrea Papi nei boschi di Caldes. Per il momento l’ordinanza è sospesa.
Oggi, 22 aprile 2023, anche l’onorevole Vittoria Brambilla, convinta difensore anche dell’Orsa Jj4, ha lanciato un appello affinchè non venga abbattuta.
Intanto Gnadenhof fur Baren in Baviera o Al Ma’wa for nature and wildlife in Giordania sono le due oasi che Lav ha proposto al ministero dell’ambiente per trasferire l’orsa JJ4. A quanto si apprende il ministero dell’ambiente sarebbe pronto a valutare la possibilità che sarà discussa durante gli incontri annunciati dal ministro dopo il tavolo tecnico sull’emergenza orsi in Trentino.