ORT: diretta da Niccolò Jacopo Suppa per «Ville e giardini incantati»
FIRENZE – Prosegue il viaggio musicale dell’Orchestra della Toscana (ORT) nelle Ville medicee per la rassegnaVille e Giardini incantati, arrivata alla settima edizione, nata dalla collaborazione tra la Fondazione ORT e la Direzione regionale musei della Toscana del Mic; nella terza produzione sale sul podio Niccolò Jacopo Suppa, il primo studente nella storia dell’Accademia Chigiana ad ottenere il Diploma di Merito come direttore d’opera. Il giovane direttore milanese, classe 1993, è figlio d’arte: prozia il celeberrimo soprano Margherita Rinaldi, nonno materno il fagottista Virginio Bianchi. Premiato agli Oscar della Lirica come “miglior rivelazione del 2019”, dirige l’ORT nella Sinfonia n.4 di Beethoven e nel Concerto per violino op.64 di Mendelssohn, una fra le pagine più note di tutti i tempi; solista è Francesco Papa, romano, 17 anni da poco compiuti e vincitore del Premio Crescendo 2022, nonché del Premio dedicato ad Andrea Tacchi, spalla storica dell’ORT, come miglior violinista.
Mercoledì 21 giugno 2023 ore 21:30 Firenze, Villa medicea La Petraia
Giovedì 22 giugno 2023 ore 21:30 Poggio a Caiano, Villa medicea
Venerdì 23 giugno 2023 ore 21:30 Cerreto Guidi, Villa medicea