L’Orchestra della Toscana (ORT) nelle ville medicee con Luca Ballabio
FIRENZE – Da mercoledì 28 a venerdì 30 giugno, ore 21.30 ultima produzione con tutta l’Orchestra della Toscana (ORT) schierata nel calendario della rassegna estiva Ville e Giardini incantati nelle ville medicee La Petraia, La Ferdinanda di Artimino e Poggio a Caiano; sul podio Luca Ballabio, brianzolo, classe 1988, nuovo talento della direzione, formatosi con i grandi come Riccardo Muti, anche se prima di approdare alla direzione d’orchestra ha iniziato gli studi come trombonista a Lipsia sotto la guida di Thomas Leyendecker, trombone basso dei Berliner Philharmoniker. Oggi è direttore musicale della Filarmonica Ettore Pozzoli (FEP), realtà con cui collabora regolarmente dal 2016 e in cui dallo scorso settembre è co-fondatore e direttore artistico del corso di perfezionamento lirico. Trombettista è anche il giovanissimo solista, Filippo Lombardi, prossimo ai 18 anni, che la Yamaha Music Foundation of Europe ha premiato con una borsa di studio nel 2019, anno in cui ha vinto il Premio Crescendo di Firenze e il Premio “Crescendo al fORTissimo”, il riconoscimento che grazie alla collaborazione con la Fondazione ORT permette ogni anno ad uno dei vincitori di tenere alcuni concerti da solista con l’orchestra, secondo la missione dell’ORT di sostenere i nuovi talenti.
Appuntamento da non perdere nelle Ville medicee della Petraia (posti in esaurimento), di Poggio a Caiano e di Artimino (unica data in calendario). In programma la Prima Sinfonia di Sergej Prokof’ev, la Classica – opera ormai entrata tra i classici del sinfonismo del Novecento – la Sinfonia K.543 di Mozart e il Concerto per tromba di Haydn, uno dei più noti concerti del compositore austriaco, che pose delle significative basi per creare standard nuovi nella storia della tromba.
Biglietti da 10,00 euro in vendita online su Ticketone, nei punti vendita del Circuito Ticketone e alla Biglietteria del Teatro Verdi, oltre che sul posto la sera del concerto se non esauriti in prevendita.