![Admin Ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2023%2F07%2F173649924 55323074 De28 45ca 8b86 222d8a7913e3](https://www.firenzepost.it/wp-admin/admin-ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp-content%2Fuploads%2F2023%2F07%2F173649924-55323074-de28-45ca-8b86-222d8a7913e3.jpg%22%2C%22thumbnail%22%3A%22610%2C%22%7D&hash=94c12ba7)
Clima, Mattarella: “Sorprendono discussioni su fondatezza rischio”
![173649924 55323074 De28 45ca 8b86 222d8a7913e3](https://i0.wp.com/www.firenzepost.it/wp-content/uploads/2023/07/173649924-55323074-de28-45ca-8b86-222d8a7913e3.jpg?resize=492%2C275&ssl=1)
ROMA – Il Presidente della Repubblica, Sergio Matarella, durante il suo discorso in occasione della Cerimonia di consegna del “Ventaglio” da parte dell’Associazione stampa parlamentare, ha posto l’accento sul clima. Con queste parole: “L’Italia sta vivendo eventi terribili, legati palesemente alle conseguenze del cambiamento climatico. Di fronte alle drammatiche immagini di quel che è accaduto, a Nord come al Centro come nel Meridione, tante discussioni sulla fondatezza dei rischi, sul livello dell’allarme, sul grado di preoccupazione che è giusto avere per la realtà che stiamo sperimentando appaiono sorprendenti”.
E ancora: “Occorre agire da una parte cercando di incrementare l’impegno per la salvaguardia dell’ambiente e per combattere le cause del cambiamento climatico: sappiamo che sarà un impegno difficile su scala globale i cui effetti vedremo nel tempo. Dall’altro lato – ha proseguito il Capo dello Stato – è necessario operare per contenere già oggi gli effetti dirompenti di questi cambiamenti, predisponendo strumenti nuovi e modalità di protezione dei territori”.
Nelle zone alluvionate “tantissime persone si sono date da fare, ragazzi e ragazze che con straordinaria forza d’animo spalavano il fango e soccorrevano chi aveva bisogno di aiuto. La forza che tiene unite le nostre comunità è questa generosa disponibilità a esserci e a fare la propria parte a sentirsi responsabili: I care, come diceva don Milani. Fare la parte propria”.
Il lavoro dei giornalisti “è un antidoto alle forme di disinformazione che si propagano con i sistemi digitali. I giornalisti devono essere al riparo da ogni forma di intimidazione” e “il contratto nazionale, scaduto da anni, costituisce il primo elemento di indipendenza della categoria”.
![Bennucci](https://www.firenzepost.it/wp-content/gravatars/bennucci.jpg)