Skip to main content

Covid in Toscana: tre morti nell’ultima settimana. 211 i nuovi contagi e 68 i ricoverati (2 in terapia intensiva)

FIRENZE – Ci sono stati tre decessi per Covid in Toscana (due uomini e una donna con un’età media di 90,7 anni), negli ultimi sette giorni (19-26 giugno 2024). Sono 211 i nuovi casi di Covid-19: 106 confermati con tampone molecolare e gli altri 105 con test rapido. Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.654.761. A oggi in 463 risultano ancora positivi. I guariti crescono dello 0,01% (123 persone) e raggiungono quota 1.641.784 (99,2% dei casi totali).

A oggi sono ricoverate in ospedale 68 persone (12 in più rispetto alla settimana precedente, più 21,4%), di cui 2 (2 in meno, meno 50%) si trovano in terapia intensiva. In 395 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (73 in più rispetto alla settimana precedente, più 22,7%).

La lista dei decessi, come detto, si aggiorna con 3 nuovi decessi: 2 uomini e una donna con un’età media di 90,7 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 2 a Firenze, 1 a Siena. Sono 12.514 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.926 nella Città metropolitana di Firenze, 990 in provincia di Prato, 1.139 a Pistoia, 750 a Massa Carrara, 1.118 a Lucca, 1.416 a Pisa, 941 a Livorno, 814 ad Arezzo, 733 a Siena, 473 a Grosseto. Vanno aggiunte 214 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 341,7 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (399,8 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (397,3 x100.000) e Pistoia (393,1 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (218,3 x100.000).

L’andamento per provincia

Con gli ultimi casi salgono a 442.076 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (104 in più rispetto alla settimana precedente), 107.145 in provincia di Prato (7 in più), 128.123 a Pistoia (10 in più), 86.881 a Massa Carrara (14 in più), 180.125 a Lucca (9 in più), 194.568 a Pisa (14 in più), 152.893 a Livorno (8 in più), 149.629 ad Arezzo (26 in più), 118.780 a Siena (15 in più) e 92.937 a Grosseto (4 in più). A questi vanno aggiunti 571 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 45.188 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 47.130 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (46.813) e Pisa (46.640). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 41.330).

Covid in Toscana, i dati del bollettino settimanale della regione toscana


Gilda Giusti

Redazione Firenze Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741