Mattarella a Livorno per la consegna della nave Trieste: la cerimonia della Marina Militare
LIVORNO – ll presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato stamattina, 7 dicembre 2024, a Livorno per partecipare alla cerimonia di consegna alla Marina militare della nave Trieste, unità d’assalto anfibio multiruolo.
Per il Capo dello Stato è la seconda visita nella città toscana. Era già stato a Livorno in occasione del suo primo settennato, il 15 gennaio 2020, per partecipare a un convengo in ricordo dei Carlo Azeglio Ciampi. Una visita breve nel primo pomeriggio Mattarella è ripartito dall’aeroporto di Pisa diretto a Parigi per la riapertura della cattedrale di Notre Dame.
La consegna della nave è concisa con il giuramento solenne dei 150 allievi della prima classe dell’Accademia Navale di Livorno. Era presente il ministro della Difesa, Guido Crosetto, assieme ai vertici della Marina militare italiana, al sindaco di Livorno, Luca Salvetti e al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.
Nave Trieste, con le sue 38mila tonnellate di stazza per 245 metri di lunghezza, è la più grande nave ad entrare in servizio dal Secondo dopoguerra. Progettata per condurre operazioni anfibie complesse, è stata concepita, si spiega dalla Marina militare, “per una vasta gamma di missioni: dalla difesa nazionale alle operazioni internazionali di mantenimento della pace, dalla lotta alla pirateria alla protezione delle linee di comunicazione marittime. Questo grazie alla spiccata capacità anfibia garantita da un ampio bacino allagabile e un garage dedicato a cui si aggiungono quella di portaerei con capacità di imbarco dei velivoli di V generazione, di piattaforma logistica, di sede di comando e di nave ospedale”.