![Coro Universitario Scaled 11dd446a](/wp-content/themes/yootheme/cache/11/Coro-universitario-scaled-11dd446a.jpeg)
Università di Firenze: «Orfeo ed Euridice» in forma di concerto, per i 250 anni del Museo di Storia Naturale
![Coro Universitario](https://i0.wp.com/www.firenzepost.it/wp-content/uploads/2025/02/Coro-universitario.jpg?resize=604%2C587&ssl=1)
FIRENZE – Venerdì 21 febbraio alle 19.30, in occasione dell’apertura delle iniziative per i 250 anni del Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze,l’Orchestra e il Coro dell’Universitàeseguiranno, in forma di concerto, Orfeo ed Euridice di Christof Willibald Gluck, sotto la guida del Maestro Gabriele Centorbi e del Direttore Patrizio Paoli (Aula Battilani, via Santa Reparata, 25/r).
L’esecuzione concluderà la giornata che inaugura il calendario di iniziative (mostre tematiche, performance teatrali, video, allestimenti, contest, conferenze e convegni) che intendono festeggiare l’anniversario: nel1775fu inaugurato, infatti,l’Imperiale e Reale Museo di Fisica e Storia Naturale(poi dettola Specola),primo esempio in Europa di istituzione scientifica aperta al pubblico.
L’ingresso all’evento, organizzato dalle Attività di spettacolo dell’Ateneo, ègratuitoe libero fino ad esaurimento posti.