Skip to main content

Cinema: morta Nadia Cassini, icona della commedia sexy italiana degli anni 70

(frame dal video del programma tv Studio 80)

REGGIO CALABRIA – Nadia Cassini, attrice di primo piano nei film del filone della commedia sexy all’italiana è morta ieri, martedì 18 marzo 2025, a Reggio Calabria ma la notizia è stata diffusa oggi, 19 marzo. L’attrice, 76 anni, si è spenta dopo una lunga malattia.

Statunitense di origine italo-tedesca, la Cassini divenne celebre nel 1970 con il film scandalo “Il dio serpente”, cui seguirono molte commedie in compagnia soprattutto di Lino Banfi diventando così una stella della commedia sexy all’italiana di quegli anni, grazie alla sua vitalità e al corpo perfetto.

Era nata come Gianna Lou Müller durante una tournée dei genitori, ballerini e attori di vaudeville, a Woodstock, nello stato di New York, il 2 gennaio 1949, da padre statunitense di origini tedesche, Harrison Müller, e da madre statunitense di origini italiane, Patricia Noto. Aveva preso il nome d’arte di Nadia Cassini dopo le nozze con il giornalista Igor Cassini Loiewski (1915-2002): si sposarono nel 1969, lui 54enne era al suo quarto matrimonio e lei appena 20enne, e divorziarono nel 1972. In seguito ha avuto una relazione con l’attore greco Yorgo Voyagis e dalla loro unione è nata la figlia Kassandra.

Arrivata da New York in Italia, al seguito del marito Igor, giunto a Roma per gestire la casa di moda del fratello Oleg, agli inizi degli anni Settanta, con il suo corpo perfetto e la bellezza ingenua divenne una delle interpreti ideali di quei film ‘scollacciati’ che fecero la fortuna dei botteghini italiani in quel decennio, rendendo popolari un gran numero di attori, al cui fianco Nadia Cassini recitò spesso: Lino Banfi, Alvaro Vitali, Mario Carotenuto, Renzo Montagnani, Lando Buzzanca, tra gli altri. Dopo piccole parti in alcune pellicole – ‘Il divorzio’ di Romolo Guerrieri e ‘Il dio serpente’ di Piero Vivarelli, entrambe del 1970, ‘Mazzabubù… Quante corna stanno quaggiù?’ (1971) di Mariano Laurenti, ‘Quando gli uomini armarono la clava e… con le donne fecero din-don’ (1971) di Bruno Corbucci – tornò brevemente negli Usa, dove recitò in ‘Colpiscono senza pietà’ (1972) di Mike Hodges.

Ritornata in Italia nel 1975, proseguì la sua carriera cinematografica quasi tutta nel filone comico-erotico. Fu accanto all’altra diva sexy dell’epoca Carmen Villani in ‘Ecco lingua d’argento’ (1976) di Mauro Ivaldi (1976), ebbe ruoli in ‘Spogliamoci così, senza pudor…’ (1976) di Sergio Martino, ‘Io tigro, tu tigri, egli tigra’ (1978) di Giorgio Capitani e ‘Scontri stellari oltre la terza dimensione’ (1978) di Luigi Cozzi. Nel 1979 ebbe il primo ruolo da protagonista nella sexy commedia ‘L’insegnante balla… con tutta la classe’ di Giuliano Carmineo, affiancata dal cast più rappresentativo di quel genere sexy e ridanciano, ovvero Lino Banfi, Alvaro Vitali, Mario Carotenuto e Renzo Montagnani. Seguirono altri film dello stesso genere.

Nadia Cassini continuò a essere protagonista dellimmaginario erotico degli italiani anche negli anni Ottanta, grazie all’affermazione delle tv di Berlusconi. Recitò in ‘Premiatissima’ nel 1983 su Canale 5 con Amanda Lear; fu nel cast di ‘Drive In’ nel 1984 su Italia 1; apparve in ‘Risatissima’ nel 1985 di nuovo su Canale 5 con Lino Banfi, Carmen Russo, Edwige Fenech e Lino Toffolo.


Gilda Giusti

Redazione Firenze Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
Firenzepost small logo