
Ucraina: Consiglio Ue approva nuova aiuti a Kiev. “Pace attraverso la forza”. Zelensky: “Premere affinchè Putin non inganni”

BRUXELLES – L’Unione Europea mantiene il suo approccio di ‘pace attraverso la forza’, che richiede all’Ucraina di essere nella posizione più forte possibile, con le sue solide capacità militari e di difesa come componente essenziale”. Lo affermano i leader Ue nelle conclusioni a 26. Non è in linea con gli altri l’ungherese Orban.
“Coerente con questo approccio, l’Ue rimane impegnata, in coordinamento con i partner e gli alleati che condividono lo stesso approccio, a fornire un ulteriore sostegno globale all’Ucraina e al suo popolo, nell’esercizio del suo diritto intrinseco all’autodifesa contro la guerra di aggressione della Russia”.
Il fatto che siano in corso sforzi diplomatici non significa che la Russia debba essere sottoposta a minori pressioni. Si tratta di un fattore estremamente importante per ridurre le possibilità di inganno da parte della Russia. Dobbiamo continuare a spingere la Russia verso la pace. Insieme a voi, agli Stati Uniti e agli altri nostri partner, possiamo farcela”. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymir Zelensky, postando sui social il suo intervento in videocollegamento con i leader europei al Consiglio europeo a Bruxelles.
I leader europei, dopo lo scambio di vedute con Volodymyr Zelensky, hanno discusso della situazione sul campo in Ucraina e dello stato di avanzamento dei colloqui guidati dagli Stati Uniti. “È stata condivisa l’opinione che al momento non siano in corso veri e propri negoziati”, assicura un alto funzionario europeo. I leader si sono anche confrontati poi “sui modi migliori per influenzare” questo processo e hanno condiviso un “forte accordo”, come risulta dalle conclusioni a 26, sulla necessità di “continuare a sostenere l’Ucraina politicamente e militarmente”.
