Skip to main content

Firenze: al Teatro Verdi l’ORT diretta da Ceretta con Enrico Bronzi al violoncello

Enrico Bronzi (diffusione foto ufficio stampa)

FIRENZE –  Mercoledì 9 aprile alle 21 al Teatro Verdi di Firenze (voa Ghibellina 99) concerto dell’Orchestra della Toscana (ORT) sul cui podio sale il direttore principale Diego Ceretta; solista al violoncello è Enrico Bronzi. La prima parte del concerto si apre con Salvador, Impressioni Surrealiste brano contemporaneo di Fabio Massimo Capogrosso e prosegue con il celebre Concerto per violoncello e orchestra in la minore di Robert Schumann. Secondo tempo con la Sinfonia n. 1 in do minore di Johannes Brahms. 

Il Concerto per violoncello e orchestra op.129 di Schumann, composto nel 1850 ed eseguito la prima volta nel 1860 a Lipsia, postumo, è un’opera che l’autore stesso definiva “un pezzo sereno”, anche se pervasa da grande espressività e lirismo. A interpretarlo è Enrico Bronzi, musicista eclettico e di fama internazionale, noto come membro del Trio di Parma, docente al Mozarteum di Salisburgo e direttore artistico di prestigiose rassegne musicali.

Così affida questa missione a un giovane compositore dal talento straordinario: Johannes Brahms. Ma il fardello dell’eredità musicale è opprimente, e la sinfonia tanto attesa, che Schumann gli indica già nel 1853 – poco prima del suo ricovero in manicomio, dove concluderà la sua esistenza – viene completata solo nel 1876, dopo ventitré anni di lavoro.

La Sinfonia n.1, eseguta per la prima volta nel 1876, è la più sofferta e complessa delle quattro sinfonie di Brahms; nel suo finale richiama l’Inno alla gioia della Nona di Beethoven e venne accolta con entusiasmo, tanto da essere ribattezzata “la Decima di Beethoven”.

A completare il programma, in apertura, una pagina contemporanea: Salvador, Impressioni surrealiste di Fabio Massimo Capogrosso, compositore umbro quarantenne che ha raggiunto una notorietà ancora più ampia grazie alle colonne sonore degli ultimi film di Marco Bellocchio, Esterno notte e Rapito.

Intero €22,00 – Ridotto €18,00 (prevendita + € 2,00) – Under 30 €10,00 – Studenti €5,00 (under 30 e studenti acquistabile solo presso la biglietteria del Verdi). Biglietti in vendita alla biglietteria del Teatro Verdi (tel. 055 212320 – martedì ore 10:00 – 13:00, mercoledì e giovedì 16:00 – 19:00, venerdì ore 10:00 – 13:00 e 16:00 – 19:00 – sabato 16:00 -19:00, lunedì e domenica CHIUSA) e online su Ticketone.it, nei punti vendita del Circuito Ticketone. Per informazioni tel. 055 0681726 – teatro@orchestradellatoscana.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
Firenzepost small logo