Skip to main content

25 aprile a Firenze: Fdi propone d’intitolare la rotonda dell’Affrico a Giovanni Gentile. E’ polemica in Palazzo Vecchio

Giovanni Gentile

FIRENZE – Alessandro Draghi, consigliere comunale di Fratelli d’Italia, vicepresidente dell’assemblea legislativa, ha proposto di intitolare la nuova rotonda “attualmente priva di toponimo e situata all’intersezione tra viale Righi e via Lungo l’Affrico”, a Giovanni Gentile, il filosofo ritenuto, con Mussolini, l’ideologo del fascismo. 

Gentile, che aveva aderito alla Repubblica sociale italiana, fu ucciso il 15 aprile del 1944 in via del Salviatino per mano dei Gap. Secondo Draghi si tratta di “un gesto simbolico e concreto per restituire alla città un segno di memoria storica e riconoscimento culturale”.

Ma sulla proposta si è scatenata la polemica. Il consigliere comunale di Avs-Ecolò e vicepresidente del Consiglio, Vincenzo Pizzolo, parla di “provocazione grave e inaccettabile, Gentile è unanimemente riconosciuto quale ideologo del fascismo assieme a Mussolini. Preoccupa e spaventa come gli esponenti di Fratelli d’Italia, anche al Governo del Paese, perseguano queste proposte incompatibili con la storia della nostra città, del nostro Paese ma soprattutto della nostra Costituzione repubblicana, chiaramente antifascista e figlia della Resistenza e delle forze politiche che ne hanno fatto parte. Firenze non ha spazio per il revisionismo storico né ora, né mai”.

Per Dmitrij Palagi, capogruppo di Spc: “Purtroppo non è una provocazione, come dimostra anche l’uso dei francobolli da parte di questo Governo, per far passare pezzi d’immaginario dell’estrema destra italiana, condivisi anche con le parti eversive di quella galassia”.

Quindi Palagi aggiunge: “Pensare che Almirante e Gentile si meritino un luogo toponomastico vuol dire riportare all’identità della Repubblica italiana elementi contrari alle ragioni della sua nascita, offendere la Costituzione e chi l’ha scritta. È un atto eversivo e pericoloso, da non sottovalutare, che rifiuta qualsiasi ambiguità rispetto a un fatto pienamente inseribile nella barbarie in cui ci ha trascinato il fascismo prima e il nazifascismo dopo”. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
Firenzepost small logo