Firenze, Torre di San Niccolò: di nuovo visitabile dal 24 giugno al 30 settembre
FIRENZE – Anche quest’anno, come avviene dal 2011, la Torre di San Niccolò sarà visitabile dal prossimo 24 giugno, festa del patrono San Giovanni Battista, fino al 30 settembre. Il biglietto d’ingresso costa 4 euro. L’accesso sarà possibile a gruppi di massimo 18 persone tutti i giorni dalle 17 alle 20 ogni mezz’ora: il personale offrirà al pubblico di ogni età un racconto che, tappa dopo tappa, consentirà di comprendere la storia e le funzioni della torre fino a giungere in cima, da cui sarà possibile godere di una spettacolare vista sulla città di Firenze nell’ora del tramonto.
La Torre di San Niccolò racconta della possente cerchia di mura che sul finire del XIII secolo fu edificata per «fortezza e bellezza della cittade» (G. Villani, «Nuova Cronica»): la nuova cinta muraria, progettata da Arnolfo di Cambio, avrebbe meglio difeso la città e avrebbe incluso anche le nuove aree urbane; le porte – fra cui quella di San Niccolò – avrebbero consentito un accesso regolato all’interno e favorito un pronto avvistamento dei nemici. Nell’Ottocento le mura medievali furono distrutte, a eccezione di un breve tratto in Oltrarno e delle porte, appunto, oggi vere e proprie isole architettoniche nel tessuto cittadino.
Il servizio di visite alla Torre di San Niccolò che comincerà il 24 giugno è promosso dal Servizio Musei del Comune di Firenze, è a cura dell’Associazione MUS.E e viene svolto in lingua italiana, inglese, francese e spagnola. Il Comune invita i visitatori a condividere i loro migliori scatti fotografici sui social network con l’hashtag #sannicolotower. Per informazioni e prenotazioni, tel: 055-2768224 055-2768558. Mail: info@muse.comune.fi.it. È vivamente consigliata la prenotazione.