Cinema: «Gli ultimi saranno ultimi» con Alessandro Gassman e Paola Cortellesi.
FIRENZE – Uscito al cinema «Gli ultimi saranno ultimi», un film di Massimiliano Bruno che tocca un tema critico – quello del rapporto tra il lavoro e le donne in Italia – con una storia tragi-romantica con Paola Cortellesi e Alessandro Gassman. Nelle sale cinematografiche stasera – anche a Firenze – venerdì 13 novembre 2015.
TRAMA: «Gli ultimi saranno ultimi» è la storia di Luciana Colacci (Paola Cortellesi), una donna che sogna una vita dignitosa insieme a suo marito Stefano (Alessandro Gassman). Luciana è incinta di nove mesi e tutto sembra bello sin quando si troverà senza lavoro e deciderà di reclamare giustizia e diritti di fronte alla persona sbagliata, un ultimo come lei, Antonio Zanzotto (Fabrizio Bentivoglio).
RECENSIONE: Il film, con la regia di Massimiliano Bruno, racconta le emozioni in tutte le sfumature – tra risate, bugie, voltafaccia – e sottolinea un dubbio su quanto nostro Signore ci dice: gli ultimi saranno i primi, ma quando? Una riflessione sui pensieri e le parole che ci teniamo dentro, un racconto che smonta uno dei principi della Costituzione italiana: «L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro, dove tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge».
SCHEDA E TRAILER:
GENERE: Commedia , drammatico
ANNO: 2015
REGIA: Massimiliano Bruno
ATTORI: Paola Cortellesi, Alessandro Gassmann, Fabrizio Bentivoglio, Ilaria Spada, Stefano Fresi
SCENEGGIATURA: Furio Andreotti, Massimiliano Bruno, Paola Cortellesi, Gianni Corsi
FOTOGRAFIA: Alessandro Pesci
MONTAGGIO: Luciana Pandolfelli
PAESE: Italia
DURATA: 103 MINUTI