Internet: proposta di legge al senato per individuare gli autori dei contenuti
ROMA – Fare chiarezza su chi è l’autore effettivo di un contenuto che ‘gira’ in Rete. Nell’epoca dell’uso spregiudicato della tecnologia, spesso in modo illecito o fraudolento, arriva a palazzo Madama un disegno di legge volto a dare la possibilità di risalire alla fonte di quanto diffuso on line.
Il ddl, presentato dai senatori Lorenzo Battista, Luis Alberto Orellana, Franco Panizza (gruppo Autonomie-Psi-Maie), contiene una delega al governo per garantire il conseguimento della tracciabilità dell’identità degli autori di contenuti nelle piattaforme di reti sociali. La premessa, scrivono i proponenti nella relazione, è che una certa notizia, una volta immessa nel circuito telematico, si diffonde rapidamente con modalità definite virali e diventa reperibile, a volte addirittura non tracciabile, a distanza di anni.
A rischio di sollevare un vespaio di polemiche per la possibilità di evocare una forma di controllo, viene ricordato che anche l’utilizzo illecito e smodato dei cosiddetti social network, nonché la diffusione delle affermazioni che compaiono su tali siti, devono far pensare ad una regolamentazione o dei filtri di autenticazione, per tutelare allo stesso tempo la libertà di espressione ma anche il pericolo di degenerazioni, offese o cattiva informazione.