Skip to main content
Admin Ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2019%2F05%2Fbrozzi

Firenze: iniziati lavori per aree verdi alle Piagge e a Brozzi, spesa totale 1 milione di euro

BrozziFIRENZE – Sono cominciati in questi giorni i lavori in dieci aree verdi alle Piagge e a Brozzi, dal valore di oltre un milione di euro e rientrano nell’intervento denominato Effetto Città, che rappresenta un insieme di opere specificamente destinate a quelle zone già previsto nel Piano degli Investimenti approvato dal Consiglio Comunale nel 2017. I cantieri riguardano le aree giochi per i bambini, da rifare o da realizzare ex novo, in vie come Nave di Brozzi, Liguria, della Sala e San Piero a Quaracchi. Sarà anche potenziata l’offerta di impianti sportivi a libera fruizione, ci saranno nuovi arredi per i giardini e nuovi alberi e ci sarà il ripristino della viabilità pedonale e ciclabile con l’abbattimento delle barriere architettoniche, oltre a una più efficace illuminazione pubblica e alla realizzazione di nuovi punti wifi. Per l’assessore all’ambiente si tratta di interventi molto attesi dai cittadini perchè miglioreranno sicurezza, decoro e verde di quartieri e rioni densamente popolati: la lotta all’incuria passa anche dalla cura degli spazi comuni e un giardino rinnovato, un’area giochi ripristinata, nuove panchine, sono nuovi importanti punti di aggregazione sociale e contemporaneamente potenti antidoti al degrado e deterrenti per comportamenti scorretti. Le dieci aree verdi prese in considerazione dal progetto sono nelle vie: Nave di Brozzi, Pistoiese, Liguria, della Sala, Lombardia, Umbria, dell’Osteria, del Pesciolino, San Piero a Quaracchi e via del Canale. I lavori prevedono la realizzazione di nuovi percorsi in asfalto per consolidare sentieri già esistenti; il rifacimento di un campo da calcetto (via della Nave di Brozzi) e di due aree adibite al basket (via San Piero a Quaracchi e via Pistoiese); la realizzazione di nuove aree giochi e/o riqualificazione di altre, con installazione di strutture ludiche in acciaio e posa di pavimentazione antitrauma in gomma colata (quelle per evitare ai più piccoli i danni da caduta); ma anche la costruzione di due percorsi vita/fitness in acciaio; la collocazione di nuovi arredi (panche e panchine in calcestruzzo e tavoli picnic in legno); la sostituzione e la ripiantumazione della vegetazione arborea esistente con nuove collocazioni in modo che le piante abbiano uno sviluppo più regolare ed uniforme; la pulizia e il restauro dell’anfiteatro in via della Nave di Brozzi; infine il ripristino di alcuni tratti di recinzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP