Europa: adesso tutti criticano le posizioni della Germania, ma nel 2013 Savona aveva già previsto gli effetti della politica tedesca
ROMA – Adesso molti criticano la posizione della Germania della Merkel che vuole imporre la sua volontà al resto dell’Unione europea, ma questa è una tesi che, già nel marzo 2013 – Paolo Savona aveva esposto nelle trasmissione Agorà, equiparando la ricetta economico politica tedesca al progetto del ministro dell’economia del Terzo Reich.
Quel regime sosteneva la Germania come paese d’ordine e proponeva che tutte le monete si dovessero comportare come il marco. Il resto dei paesi, Italia compresa, non doveva dedicarsi all’industria ma all’agricoltura , al turismo e al benessere anche dei tedeschi”. Savona affermava che la differenza sta nel fatto che prima la Germania voleva imporsi manu militari. Oggi hanno inventato un meccanismo che si chiama Europa unita e che porta gli stessi effetti. Un meccanismo nel quale i tedeschi hanno una posizione ideologica dominante, concludeva il professore.
Savona non aveva tutti i torti, da qualche anno vediamo gli effetti nefasti della supremazia tedesca.