Lamorgese ai prefetti: monitorate il disagio sociale, confrontatevi con parti sociali e attori istituzionali
ROMA – Una circolare di Lamorgese ai prefetti li invita ad agevolare la ripresa del sistema economico, contenere e prevenire manifestazioni di disagio sociale, tutela dell’economia legale. Attività che i prefetti in verità stanno già facendo, esempio il Tavolo di lavoro già istituito da tempo a Firenze dal prefetto Lega.
Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, comunque fa bene ad intervenire, incoraggiando queste attività e in una direttiva «da’ massimo impulso all’attivita’ dei prefetti sul territorio per fronteggiare l’emergenza Covid-19. L’invito – sottolinea – e’ ad attivare forme di ascolto, dialogo e confronto con attori istituzionali, rappresentanti territoriali delle categorie produttive, delle parti sociali e del sistema finanziario e creditizio al fine di intercettare ogni possibile segnale di disgregazione del tessuto sociale ed economico. Particolare attenzione alle categorie piu’ deboli con l’invito ad effettuare un attento monitoraggio dell’andamento delle misure disostegno al bisogno di liquidita’ delle famiglie e delle impresse adottate dal Governo.
Un’azione che, secondo Lamorgese, «deve svolgersi uniformementesul territorio nazionale per contenere la diffusione di quei fenomeni criminali che costituiscono una grave minaccia al tessuto dell’economia legale. Fondamentale, in tal senso, l’attivita’ di supporto svolta dagli organi collegiali (in primis il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica) per lo scambio di informazioni e valutazioni sulla situazione del territorio. Dovra’ essere, quindi, sviluppata un’ampia azione di intelligence sul territorio che valorizzi, in primo luogo, le evidenze di natura info-investigativa e la capacita’ di analisi dei contesti e dei fenomeni criminali a cura delle Forze di polizia territoriali, con l’obiettivo – spiega la titolare del Viminale – di assicurare che la ripresa delle attivita’ avvenga secondo imprescindibili coordinate di legalita’
«In tal senso – continua Lamorgese – risulta fondamentale ancheun’attenta ed accurata valutazione di tutti i possibili indicatori di rischio di condizionamento dei processi decisionali pubblici funzionali all’assegnazione degli appalti. L’esigenza di rafforzare la tutela dell’economia legale dagli appetiti criminali richiede un forte e deciso impegno dei Gruppi interforze presso le Prefetture. Si sottolinea, inoltre, a livello centrale, il ruolo nell’ambito dei lavori pubblici del Comitato di coordinamento per l’alta sorveglianza delle infrastrutture e degli insediamenti prioritari. Ed ancora focus specifici su dinamiche societarie della filiera agroalimentare, delle infrastrutture sanitarie, della gestione degli approvvigionamenti (specie di materiale medico), del comparto turistico alberghiero e della ristorazione. Un impegno corale per garantire i fondamentali livelli di legalita’ e sicurezza necessari per far ripartire il nostro Paese».
Non è un compito da poco, buon lavoro e auguri a tutti i colleghi, il Paese fa ancora una volta affidamento su di noi per risolvere situazioni difficili.