![Lamorges 46cffc78](/wp-content/themes/yootheme/cache/46/lamorges-46cffc78.jpeg)
Lamorgese: 12.000 migranti giunti a Lampedusa nel periodo dello stato d’emergenza
![Lamorges](https://i0.wp.com/www.firenzepost.it/wp-content/uploads/2020/08/lamorges.jpg?resize=240%2C150&ssl=1)
ANSA / MATTEO BAZZI
LAMPEDUSA – Dalla data di dichiarazione dello stato di emergenza per l’epidemia, sono giunti a Lampedusa circa 12.000 migranti, la maggior parte dei quali tunisini, a riprova del fatto che un eccezionale elemento di spinta e’ costituito dalla crisi politica e socio-economica che ha investito quel Paese, anche per effetto della pandemia. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese,rispondendo al Question Time in aula al Senato.
Di fronte a una ripresa piuttosto intensa degli sbarchi – ha aggiunto – sono stati riattivati, al termine del lockdown, grazie alla collaborazione con le autorita’ tunisine, i rimpatri verso quel Paese, tramite due voli charter, di 40 migranti a volo.Informo, inoltre, che, anche a scopo dissuasivo, e’ stata attivata l’operazione Pelagie, che vede impegnati, con i rispettivi assetti navali, la Marina militare, la Guardia costiera e la Guardia di finanza, nella sorveglianza del tratto del Mediterraneo centrale interessato dai flussi.
Mentre la ministra parlava sono 9 gli sbarchi registrati in meno di 24 ore a Lampedusa. I migranti arrivati sono 132 secondo i dati della prefettura di Agrigento. Con gli ultimi approdi sono 219 i migranti presenti nell’hotspot di Lampedusa. 143 oggi sono stati trasferiti sulla nave quarantena Aurelia.
![Padoin0](https://www.firenzepost.it/wp-content/gravatars/padoin0.jpg)