Skip to main content
Admin Ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2020%2F08%2Fmigranti No Sicilia

Migranti: a novembre ci si avvia verso record di sbarchi, sono già 4.901, oltre 32.000 da inizio anno

Open Arms Migranti Ansa

ROMA – Le grandi braccia aperte di Giuseppi e dei suoi ministri, le accorate grida di Papa Francesco a favore di chi arriva in Italia, ma non fugge né da guerre, né da persecuzioni, hanno fatto sì che, in piena pandemia, nel 2020, siano già sbarcati 32.104 clandestini, un numero infinitamente superiore non solo a quello degli sbarchi 2019 (9.944), ma anche a quelli del 2018 (22.541). Ecco qui sotto i dati ufficiali ripresi dal sito del Ministero dell’Interno, cruscotto immigrazione, alla data odierna.

Graf

Il ministro Lamorgese ci ha descritto puntualmente questo fenomeno, sottolineando come l’aumento forte sia dovuto soprattutto agli arrivi dalla Tunisia, conseguenti alle vicende che hanno colpito quel Paese. con il quale spera di concludere accordi cercando di limitare i danni, (tabella sotto)

Nazion

Resta il fatto che i numeri impietosamente riportati dal Ministero indicano come, in piena pandemia, ci sia stata una moltiplicazione esagerata degli arrivi dei clandestini. Mentre gli italiani sono chiusi in casa, per le zone rosse fissate dai Dpcm e dalle ordinanze di Conte e Speranza, di dubbia costituzionalità (ma la Consulta, come noto, condanna solo i pensionati ricchi e le leggi delle regioni a amministrazione destrorsa). Gli italiani – già incavolati per gli arresti domiciliari forzati e per la rovina economica di molte categorie decretata dai provvedimenti governativi – non vedono certo di buon occhio la magnanimità governativa nei confronti di questi arrivi sgraditi, che costano milioni alle casse dello Stato, e per di più potrebbero causare pericoli per la salute e la sicurezza pubblica.

Crusc

L’ultima tabella, che riportiamo sopra, sempre presa dal cruscotto del Ministero dell’Interno, è di una chiarezza lampante: mese dopo mese, nel 2020, (colore verde) gli arrivi si sono susseguiti, a partire dall’estate, con frequenza impressionante, con picchi a luglio (7.021) e a novembre ( 4.901 in 15 giorni). Sarebbe l’ora di porvi rimedio e di porre un definitivo freno all’azione delle Ong (per fortuna sono poche quelle attualmente in attività), che ci scaricano centinaia di presunti profughi, veri clandestini. Che l’Europa non accoglie, scaricandone tutto il peso sulle nostre spalle e sulla nostre tasche, senza contare i pericoli di contagio, per ora per fortuna non rilevanti.


Padoin0

Paolo Padoin

Già Prefetto di FirenzeMail

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP